Stephanie Venier e la super Austria della velocità: "Con le compagne ci alleniamo alla grande, speriamo di ripeterci"

Stephanie Venier e la super Austria della velocità: 'Con le compagne ci alleniamo alla grande, speriamo di ripeterci'
Sci Alpino

Stephanie Venier e la super Austria della velocità: "Con le compagne ci alleniamo alla grande, speriamo di ripeterci"

La velocista tirolese, reduce dal secondo posto nella Coppa del Mondo di discesa e dalla prima vittoria nel circuito, si sta già preparando per la prossima stagione

Stephanie Venier e l'Austria della velocità femminile sembrano avere già le idee molto chiare in vista di un'annata che vedrà le ragazze del Wunderteam difendere la straordinaria tripletta firmata nella CdM di discesa, che ha visto la 25enne di Innsbruck inserirsi tra Schmidhofer e Siebenhofer.

Superata la delusione dei campionati del mondo, senza medaglie per il settore femminile al di là dell'argento nella prova a squadre di parallelo, la chiusura è stata ottima anche per Venier che, dopo essersi sbloccata vincendo la discesa di Garmisch-Partenkirchen a fine gennaio (davanti a Sofia Goggia, al rientro in gara), ha conquistato quindi il 2° posto nella graduatoria della sfera di cristallo nella sua specialità preferita, piazzandosi invece nona in quella di super-g.

Lo scorso anno abbiamo cominciato benissimo come squadra – si è raccontata Venier al collega di skiweltcup.tv, Andreas Raffeiner – e abbiamo continuato con qualità per tutta la stagione, o comunque in gran parte delle gare di velocità rientrando costantemente nella top ten. La chiave? A mio avviso abbiamo tutte una bella tecnica di base e l'allenamento è stato sempre buonissimo”.

Stephanie e compagne si stanno già preparando per la prossima stagione: “Sto sudando al centro olimpico di Innsbruck, in questa fase c'è tanta bicicletta in programma. Si vince e si perde assieme, con supervisori tecnici e allenatori, perchè si viaggia così tanti giorni assieme nel corso dell'anno che è importante capirsi a vicenda, soprattutto con un gruppo ampio di ragazze da gestire. Siamo una squadra fantastica”.

La tirolese esalta a sua volta l'incredibile rendimento mostrato da Mikaela Shiffrin, in particolare nell'ultima stagione: “Lei ha detto che trova in Roger Federer una fonte di ispirazione? Io posso dire che Mikaela è estremamente stimolante perchè, ad un'età ancora giovane, ha fatto qualcosa di pazzesco. Tra l'altro, è anche molto gentile al di fuori del caos delle gare e sempre di buon umore”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
103
Consensi sui social

Ultimi in scialpino

Alexis Pinturault è tornato in pista a 3 mesi dal nuovo infortunio al ginocchio: nel 2025/26 lo vedremo in gigante

Alexis Pinturault è tornato in pista a 3 mesi dal nuovo infortunio al ginocchio: nel 2025/26 lo vedremo in gigante

Dopo il crac patito il 24 gennaio a Kitzbuehel, ecco il vincitore della coppa 2021 sulla neve per la prima volta (dopo l'approccio con lo skialp nella sua Courchevel a fine marzo), puntando all'ultima stagione della carriera per vivere un altro sogno olimpico. Il campione transalpino punterà tutto sul gigante e, nel primo giorno in pista dall'infortunio, i suoi pensieri sono per Margot Simond.