Soldeu pronta ad ospitare di nuovo la CdM, ma questa volta con le donne della velocità: sopralluogo FIS sulla "Aliga"

Foto di Redazione
Info foto

Pentaphoto

Sci Alpinocoppa del mondo femminile

Soldeu pronta ad ospitare di nuovo la CdM, ma questa volta con le donne della velocità: sopralluogo FIS sulla "Aliga"

Nella giornata di ieri, l'ispezione estiva sulla pista che dal 25 febbraio all'1 marzo 2026 segnerà il primo appuntamento post olimpico, con una discesa e un super-g nel menu. Qui l'ultima volta nel 2024 con due prove tecniche, nel 2016 invece il super-g vincente di Brignone (e poi le finali del '19 e '23). Peter Gerdol: "Tracciato vario e divertente, avremo grandi gare".

Soldeu ha vissuto la delusione di vedere respinte le candidature per ospitare i campionati del mondo, nell’ultima occasione vedendo vincere Narvik e la Val Gardena per l’assegnazione delle rassegne iridate del 2029 e 2031.

Dalle parti del Principato di Andorra, però, la passione e gli investimenti sul circo bianco non mancano e la volontà di avere la Coppa del Mondo con una certa continuità è stata soddisfatta, ottenendo di nuovo una tappa del massimo circuito a due anni dall’ultima volta. Nelle scorse ore, c’è stato il sopralluogo estivo dei tecnici FIS sulla pista “Aliga”, che il 28 febbraio e 1 marzo 2026 (con tre giornate di prova dal 25 al 27 febbraio) ospiterà una discesa e un super-g, prime sfide post Olimpiadi per lanciarsi verso il gran finale di stagione.

Sarà quindi tempo di velocità a Soldeu, come dieci anni prima visto che il 27 febbraio 2016, in una giornata tostissima sul piano meteo, Federica Brignone vinse il suo primo super-g in carriera (e la seconda gara in assoluta a livello di CdM dopo il gigante di Solden di pochi mesi prima, ndr), battendo Laurenne Ross e Tamara Tippler, con Sofia Goggia, l’indimenticabile Elena Fanchini e Hanna Schnarf ai piedi del podio. E poi le finali del 2019 e 2023, ma anche le ultime prove tecniche del febbraio 2024, sulla “Avet” dove Lara Gut-Behrami firmò una super rimonta (nell’anno della sua seconda sfera di cristallo) per bruciare di un centesimo Alice Robinson, con Brignone amarissima 4^ in quel gigante, e Anna Swenn Larsson vincente in slalom.

“Siamo già venuti qui due anni fa per le gare tecniche, ora avremo un week-end di velocità interessante per le donne – le parole di Peter Gerdol, chief race director del circuito femminile, dopo l’ispezione di ieri assieme al comitato organizzatore, guidato da David Hidalgo – Abbiamo l’esperienza delle finali, così come della Coppa Europa, e questa pista è molto buona per le ragazze, un tracciato esigente e vario con salti. Sono fiducioso che avremo gran belle giornate qui a Soldeu”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Consensi sui social

Discesa Femminile Soldeu (AND)

Super-G Femminile Soldeu (AND)