Slalom per Rossetti, Peterlini e Della Mea, gigante per Goggia sullo Stelvio a tinte azzurre

Foto di Redazione
Info foto

Alberto Guru Salvaterra

Sci Alpinoallenamenti estivi

Slalom per Rossetti, Peterlini e Della Mea, gigante per Goggia sullo Stelvio a tinte azzurre

Prosegue il raduno che vede le tre giovani specialiste di Guadagnini impegnate così come la bergamasca. Elena Curtoni, intanto, "accelera" a Les Deux Alpes.

Sveglia all'alba per sfruttare le buone condizioni del ghiacciaio nelle primissime ore della giornata, e in casa Italia si continua a lavorare bene allo Stelvio, nel secondo raduno previsto dopo il grande blocco svolto a giugno.

In realtà, la nazionale è decisamente ridotta in questa seconda fase, con Matteo Guadagnini che ha riportato in quota le tre giovani slalomiste del gruppo Coppa del Mondo (mentre Irene Curtoni prosegue con la preparazione a parte), ovvero Marta Rossetti, Martina Peterlini e Lara Della Mea, mentre Sofia Goggia lavora con Gianluca Rulfi pensando soprattutto al gigante.

La disciplina madre è fondamentale per la bergamasca anche in ottica discipline veloci, ma c'è la volontà di tornare al vertice da subito anche tra le porte larghe, in attesa di allenarsi nuovamente da metà agosto con le altre due stelle del gruppo elite azzurro, Federica Brignone e Marta Bassino.

Allo Stelvio sono presenti anche le atlete fuori dai quadri federali, ma che si giocheranno le loro chances per le convocazioni in Coppa del Mondo (a partire già da Soelden), come Roberta Midali e Karoline Pichler, che ha messo ai piedi pure gli sci lunghi per dedicarsi al super-g.

In attesa di riprendere coi raduni del gruppo polivalenti, invece, Elena Curtoni è tornata in pista (dopo aver concluso a fine giugno il primo training allo Stelvio) nelle scorse ore a Les Deux Alpes, dove già erano al lavoro dai giorni scorsi i fratelli Marsaglia e Mattia Casse.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
190
Consensi sui social

Approfondimenti

Stelvio
Informazioni turistiche

Stelvio

Passo dello Stelvio

Ultimi in scialpino

Tereza Nova ha bisogno dell'aiuto di tutta la comunità sciistica: il durissimo recupero della velocista della Rep. Ceca

Tereza Nova ha bisogno dell'aiuto di tutta la comunità sciistica: il durissimo recupero della velocista della Rep. Ceca

Caduta lo scorso 24 gennaio in prova a Garmisch e in coma farmacologico per le successive tre settimane abbondanti, la classe 1998 sta affrontando un percorso di riabilitazione molto complicato e che ora necessita di fondi. La raccolta avviata dalla federsci ceca e le parole di mamma Romana Nova: Sta affrontando la gara più dura della sua vita, ma ha la cosa più importante che è la volontà di non arrendersi.