Pronte alla partenza per l'Argentina anche Elena Curtoni e le sorelle Delago: si completa il gruppo femminile a Ushuaia

Il Verbo del Guru - Il primo podio di Nicol Delago il Taffersen perfetto
Info foto

2018 Getty Images

Sci Alpinoallenamenti

Pronte alla partenza per l'Argentina anche Elena Curtoni e le sorelle Delago: si completa il gruppo femminile a Ushuaia

Ancora poche ore e giovedì voleranno oltreoceano anche le ultime ragazze della squadra di polivalenti.

Elena Curtoni, Nicol Delago e la sorella Nadia sono infatti in partenza per l'Argentina, dove raggiungeranno a Ushuaia il resto della nazionale femminile che già si sta allenando sulle nevi del Cerro Castor.

In compagnia dei tecnici Giovanni Feltrin, Paolo Stefanini, Giacomo Radici e Christoph Atz, la velocista valtellinese e le giovani gardenesi raggiungeranno la Terra del Fuoco per rimanervi sino al prossimo 8 ottobre, assieme al resto del gruppo delle polivalenti composto da Francesca Marsaglia, Roberta Melesi, Karoline Pichler e Laura Pirovano, sbarcate in Argentina lo scorso week-end.

A Ushuaia hanno cominciato a lavorare solo in queste ore le slalomiste di Matteo Guadagnini, con Irene Curtoni, Lara Della Mea, Anita Gulli, Vivien Insam, Roberta Midali, Martina Peterlini e Marta Rossetti, mentre il trio del gruppo elite di Coppa del Mondo, con Sofia Goggia, Federica Brignone e Marta Bassino, prosegue il lavoro in pista cominciato lo scorso 28 agosto e che terminerà tra un paio di settimane.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
179
Consensi sui social

Ultimi in scialpino

La Val di Fassa accoglie Emma Aicher quale Ambassador Pro al fianco di Linus Strasser: a Monaco di Baviera la presentazione

La Val di Fassa accoglie Emma Aicher quale Ambassador Pro al fianco di Linus Strasser: a Monaco di Baviera la presentazione

Nella stagione olimpica, i due campioni tedeschi rappresenteranno la Val di Fassa, allenandosi anche sulle piste di una realtà che conta anche su Lara Colturi, che ha inviato un video messaggio in occasione della cerimonia andata in scena al Consolato Generale d'Italia della città bavarese, dove poi Aicher e Linus sono stati premiati con lo sci d'oro per i risultati del 2024/25.