Ok anche per Flachau, poi le donne vivranno il week-end di Sestriere e via in velocità... con sorpresa

ddfff
Info foto

2020 Getty Images

Sci Alpinocoppa del mondo femminile

Ok anche per Flachau, poi le donne vivranno il week-end di Sestriere e via in velocità... con sorpresa

Controllo neve positivo per lo slalom nel salisburghese. Recupero della discesa cancellata in Val d'Isère? Quasi certamente a Bansko, con sacrificio della combinata.

Dopo l'appuntamento di Zagabria, la Coppa del Mondo femminile tornerà protagonista nel week-end dell'11-12 gennaio ad Altenmarkt-Zauchensee, con discesa (via con le prove già nella giornata di giovedì 9) e prima combinata alpina della stagione, alla quale prenderà parte certamente Petra Vlhova e, molto probabilmente, anche Mikaela Shiffrin.

Martedì 14, invece, ecco lo slalom in notturna di Flachau: la gara salisburghese è stata ufficialmente confermata quest'oggi dalla FIS dopo il consueto controllo neve, che vedrà protagonista nei prossimi giorni anche il Sestriere, per una sorta di formalità visto che in Vialattea le condizioni sono ideali per disputare gigante e gigante parallelo sulla “Kandahar G.A. Agnelli” (18-19 gennaio).

La novità delle ultime ore è rappresentata dal week-end successivo, quello che darà il via alla stagione della velocità, con triplo appuntamento consecutivo in abbinata discesa/super-g tra Bansko (25-26 gennaio), Rosa Khutor (1-2 febbraio) e Garmisch-Partenkirchen (8-9 febbraio). In Bulgaria, infatti, si dovrebbe recuperare la discesa cancellata in Val d'Isère lo scorso 21-22 dicembre, visto che gli organizzato del resort che negli ultimi anni ha investito molto sugli eventi di Coppa del Mondo, settore maschile compreso (a Bansko vorrebbero pure una tappa fissa in calendario, attualmente non garantita), sono stati gli unici a proporsi in maniera concreta per aggiungere una gara nella giornata di venerdì 24 gennaio.

La combinata saltata in Savoia, invece, quasi certamente non verrà più recuperata, con il calendario ridotto a 40 gare e quindi a tre prove di specialità che assegneranno comunque la coppa di disciplina.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
14
Consensi sui social

Approfondimenti

Sestriere
Informazioni turistiche

Sestriere

Sestriere, Sauze d'Oulx, Sansicario, Cesana, Claviere, Montgenèvre

Più letti in scialpino

Aicher, il futuro del post Shiffrin-Brignone-Gut? Emma non lascerà nulla da parte: Quando ti diverti è più facile

Aicher, il futuro del post Shiffrin-Brignone-Gut? Emma non lascerà nulla da parte: Quando ti diverti è più facile

La ventunenne tedesca, reduce dalla stagione dei primi successi (in discesa a Kvitfjell e in super-g a La Thuile), ma anche da un grande Mondiale dove ha capito di essere pronta nella velocità, e l'assalto alla generale di CdM nei prossimi anni, gareggiando sempre sulle 4 discipline. Michelle Gisin, la polivalente per eccellenza sino a quest'ultimo inverno: Emma ha un approccio fantastico ad ogni cosa ed è forte mentalmente, sapevo già dal suo arrivo nel circuito che avrebbe fatto benissimo.