Non migliorano purtroppo le condizioni di Irene Curtoni. Bene i fratelli Moelgg

Irene Curtoni e Manuela Moelgg tornano sugli sci lunedì allo Stelvio
Info foto

Penatphoto

Sci AlpinoAggiornamenti infortuni

Non migliorano purtroppo le condizioni di Irene Curtoni. Bene i fratelli Moelgg

La valtellinese ha sciato in campo libero allo Stelvio e ora valuterà i passi da compiere con la Commissione medica Fisi. Manuela invece ritroverà i pali settimana prossima, mentre Manfred sarà a Saas Fee con i compagni, regolarmente

La F.I.S.I. ci aggiorna sulle condizioni fisiche delle "lungodegenti" Manuela Moelgg e Irene Curtoni. Così:

"Si è concluso il terzo ciclo di allenamenti sul ghiacciaio del Passo dello Stelvio per Irene Curtoni e Manuela Moelgg, alle prese con il recupero dai rispettivi infortuni alla schiena e al ginocchio. La 28enne valtellinese di Cosio Valtellino ha proseguito il programma stilato con lo staff tecnico che prevedeva sciate in campo libero, senza riuscire tuttavia ad ottenere miglioramenti significativi dal punto di vista fisico e nei prossimi giorni valuterà insieme alla Commissione Medica gli ulteriori passi da compiere nei prossimi giorni.  

Sci in campo libero anche per Moelgg, la quale invece intensificherà settimana prossima la preparazione affrontando per la prima volta i pali di slalom dopo l'operazione di questa estate. Buone notizie anche per il fratello Manfred: ha recuperato completamente dalla lesione di secondo grado al muscolo semitendinoso della gamba sinistra accusato a Ushuaia e sarà regolarmente presente nel prossimo allenamento delle discipline tecniche previsto a Saas Fee da mercoledì 25 settembre".

Twitter: @gianmilan76

E-mail: gianmariobonzi@neveitalia.it

3
Consensi sui social

Approfondimenti

Video

off the slopes - Manuela Moelgg - la dolce vita...

off the slopes, Giovedì 21 Marzo 2013

Ultimi in scialpino

Alexis Pinturault è tornato in pista a 3 mesi dal nuovo infortunio al ginocchio: nel 2025/26 lo vedremo in gigante

Alexis Pinturault è tornato in pista a 3 mesi dal nuovo infortunio al ginocchio: nel 2025/26 lo vedremo in gigante

Dopo il crac patito il 24 gennaio a Kitzbuehel, ecco il vincitore della coppa 2021 sulla neve per la prima volta (dopo l'approccio con lo skialp nella sua Courchevel a fine marzo), puntando all'ultima stagione della carriera per vivere un altro sogno olimpico. Il campione transalpino punterà tutto sul gigante e, nel primo giorno in pista dall'infortunio, i suoi pensieri sono per Margot Simond.