Mikaela Shiffrin apre la prima manche dello slalom mondiale di St.Moritz. Numero 5 per Zuzulova, 7 Holdener, 12 Costazza

Mikaela Shiffrin apre la prima manche dello slalom mondiale di St.Moritz. Numero 5 per Zuzulova, 7 Holdener, 12 Costazza
Info foto

Getty Images

Sci AlpinoSt. Moritz 2017

Mikaela Shiffrin apre la prima manche dello slalom mondiale di St.Moritz. Numero 5 per Zuzulova, 7 Holdener, 12 Costazza

E' stata diramata la lista di partenza dello slalom femminile che domani mattina chiuderà il programma di gare femminili di questa edizione dei Campionati del Mondo di Sankt Moritz.

 

Ad aprire le danze col pettorale numero 1 sarà l'americana Mikaela Shiffrin. La leader della classifica di Coppa del Mondo, anche domani partirà coi favori del pronostico, lei che in questi mondiali ha già conquistato l'argento in gigante e che in slalom si è aggiudicata le ultime due edizioni che assegnavano medaglie iridate.

Pettorale 2 per la norvegese Nina Loeseth, 3 per Frida Hansdotter che precederà il duo slovacco composto dalla giovane Petra Vlhova (4) e Veronika Velez Zuzulova (5), due che in questa stagione son salite più volte sul podio in Coppa e che pochi giorni fa hanno trascinato la propria nazionale ad uno storico argento nel Team Event.

Il primo sottogruppo verrà completato da altre due favorite per il podio, la veterana Sarka Strachova (6) slalomista che in occasione dei grandi appuntamenti riesce sempre a cogliere il grande risultato, e la svizzera Wendy Holdener (7) neo campionessa del mondo di combinata che trascinata dal proprio pubblico potrebbe conquistare un'altra medaglia.

Numero 8 per la canadese Gagnon, 9 per Bernadette Schild in grande spolvero nel recente gigante iridato e quindi da tenere in grande considerazione per lo slalom, 10 per la veterana Michaela Kirchgasser alla sua ultima gara mondiale della carriera, 11 per Michelle Gisin e 12 per Chiara Costazza unica azzurra facente parte del gruppo di merito.

Completano la parte nobile della start list Katharina Truppe (13), Resi Stiegler (14) e la svedese Maria Pietilae-Holmner (15) al rientro in una gara di alto livello dopo il brutto infortunio che l'ha tenuta fuori per quasi 3 settimane.

Tra le altre atlete da seguire con attenzione si segnalano: Lena Duerr (16), Maren Skjoeld (18), Nastasia Noens (23), Melanie Meillard (25) e Katharina Gallhuber (30).

La squadra italiana oltre alla già citata Chiara Costazza schiererà pure Irene Curtoni (21), Manuela Moelgg (26) e Federica Brignone (31).

Prima manche a partire dalle 9.45, seconda in programma dalle 13.00

STMORITZ2017 FISIOFFICIAL FEDEBRIGNONE #SLALOM
© RIPRODUZIONE RISERVATA
3
Consensi sui social

Slalom Femminile St. Moritz (SUI)

1° Pos.SHIFFRIN Mikaela

USA

2° Pos.HOLDENER Wendy

SUI

3° Pos.HANSDOTTER Frida

SWE

St. Moritz 2017

Mikaela Shiffrin: "Finalmente ho sciato come volevo"

Sabato 18 Febbraio 2017
St. Moritz 2017

Slalom femminile mondiale di St. Moritz, seconda manche LIVE!

Sabato 18 Febbraio 2017
St. Moritz 2017

Slalom femminile mondiale di St. Moritz, prima manche LIVE!

Sabato 18 Febbraio 2017

Ultimi in scialpino

Haller, che storia: la slalomista azzurra gioca a calcio (ad alto livello) e segna a raffica: Mi diverto troppo

Haller, che storia: la slalomista azzurra gioca a calcio (ad alto livello) e segna a raffica: Mi diverto troppo

I colleghi di SportNews raccontano la seconda stagione della classe 2000 altoatesina, quest'anno tornata in Coppa del Mondo con tre presenze (e ha fatto benissimo in Coppa Europa). In primavera è tornata in campo con il Riffian Kuens, compagine protagonista nel campionato di Eccellenza (serie regionale che è la prima al di sotto delle tre categorie nazionali): La preparazione estiva con il calcio mi aiuta anche per lo sci: non è facile lavorare fuori dai quadri della squadra azzurra, ma con il gruppo sportivo e l'aiuto di mio padre riesco a fare tutto.