Ledecka su Puchner nell'ultimo training, Brignone ok. Goggia esce nel finale (dopo una buona prova)

Foto di Redazione
Info foto

Pentaphoto

Sci Alpinosaalbach 2025

Ledecka su Puchner nell'ultimo training, Brignone ok. Goggia esce nel finale (dopo una buona prova)

Saalbach 2025: alla vigilia della discesa mondiale, la terza prova sulla "Ulli Maier" vede svettare la ceca, che già ieri in super-g ha mostrato ottime cose e anticipa l'austriaca, qui iper competitiva. Federica a meno di mezzo secondo recuperando nel finale, Sofia sbaglia (come Venier), regalando un brivido sull'ultimo salto, ma fino all'intermedio finale era in linea con la compagna di squadra. Nicol Delago a 1"70, Pirovano fatica ancora, Lindsey Vonn regolarmente in pista.

Una prova con visibilità più scarsa, rispetto alle due ideali dei giorni scorsi, ma i valori in campo verso la discesa femminile di questi campionati del mondo di Saalbach sono abbastanza delineati, ma vale il discorso che il pronostico per la gara regina di sabato è davvero molto aperto.

Ester Ledecka ha firmato l’ultimo training, lei che ieri ha perso nel finale, andando un po’ “in giro per la pista”, una medaglia che sembrava molto vicina; la forma della campionessa olimpica c’è eccome, anche se Mirjam Puchner si trova a meraviglia ed è chiaramente tra le favorite per domani, chiudendo oggi seconda a 22 centesimi dalla praghese dopo aver preceduto tutte due giorni fa (e aver saltato ieri il super-g per scelta tecnica dello staff).

E’ stata una terza prova con alcune big che non hanno spinto per nulla, da Lie a 1”94 a Huetter (+ 2”09) e Macuga (a 2”48), per non parlare della fresca iridata di super-g Venier, che è uscita nel finale quando si trovava già con parecchi secondi sul groppone, e dopo l’ultimo intermedio è finita fuori dal tracciato Sofia Goggia (scivolata via senza alcun tipo di conseguenza), che era ampiamente da top five a meno di 7 decimi da Ledecka e qualche buon riscontro l’ha avuto, anche se la bergamasca probabilmente qui non ha il margine per poter pensare di fare la differenza.

Emma Aicher, davvero brillante in questi giorni, stacca il 3° crono con 43 centesimi di ritardo, 0”03 davanti a Federica Brignone che mette giù un ottimo finale (nettamente il miglior parziale nell’ultimo settore) e anticipa Stuhec, in risalita con la quinta prestazione a mezzo secondo.

Poi Johnson, 2^ nei primi due training e oggi sesta a 0”68, con Gut-Behrami che paga 1”13 e dopo la delusione patita in super-g di certo non si è presa alcun tipo di rischio, ma resta questa una discesa che non sembra ideale per la ticinese.

Ottavo tempo per Weidle-Winkelmann a 1”21, seguita da Gauche, Wiles, Blanc, Suter a 1”55 e Nicol Delago 13esima a 1”70, dopo aver conquistato mercoledì il pettorale per la gara di domani, che indosserà anche Laura Pirovano (oggi a 2”15), ancora con tanta fatica per la trentina su una pista che non ha “digerito”, mentre vedremo solo martedì nella combinata a squadre Elena Curtoni, che ha concluso a 2”80, alle spalle di Lindsey Vonn che è regolarmente partita, nonostante la botta patita in super-g anche perché l’americana aveva spiegato di dover testare materiale importante, finendo a 2”32 da Ledecka in ventunesima posizione.

 

CLASSIFICA 3^ PROVA DISCESA FEMMINILE MONDIALI SAALBACH 2025

 

Ester Ledecka in 1’42”44

Mirjam Puchner + 0”22

3° Emma Aicher + 0”43

Federica Brignone + 0”46

5° Ilka Stuhec + 0”50

Breezy Johnson + 0”68

7° Lara Gut-Behrami + 1”13

8° Kira Weidle-Winkelmann + 1”21

9° Laura Gauche + 1”28

10° Jacqueline Wiles + 1”47

13° Nicol Delago + 1”70

18° Laura Pirovano + 2”15

25° Elena Curtoni + 2”80

DNF Sofia Goggia

© RIPRODUZIONE RISERVATA
28
Consensi sui social

Più letti in scialpino

Azzurre arrivate a Sun Valley, è cominciata la missione finale della stagione: giovedì la 1^ prova di discesa

Azzurre arrivate a Sun Valley, è cominciata la missione finale della stagione: giovedì la 1^ prova di discesa

Nella serata italiana di ieri lo sbarco a Salt Lake City, poi il trasferimento nella località dell'Idaho che ospita le finali di Coppa del Mondo: Brignone alla guida di un gruppo che proporrà sei atlete per la discesa di sabato, ad aprire il programma saranno gli uomini con Paris che vuole chiudere in bellezza.