Le prime due gare veloci della stagione femminile portano in quota Sofia Goggia e la detentrice della sfera di cristallo, ma anche Brignone ha raccolto punti buoni considerata l'assenza di Shiffrin, comunque ancora davanti alle rivali principali. Nella WCSL di super-g, sono quattro le azzurre nel primo gruppo pensando già a Sankt Moritz.
CLASSIFICA COPPA DEL MONDO GENERALE FEMMINILE (7/37)
1° Camille Rast 287 pt, 2° Mikaela Shiffrin 245, 3° Zrinka Ljutic 202, 4° Sara Hector 182, 5° Lena Duerr 181, 6° Sofia Goggia 180, 7° Katharina Liensberger 177, 8° Federica Brignone 174, 9° Wendy Holdener 173, 10° Lara Gut-behrami 160, 11° Lara Colturi 156, 12° Cornelia Huetter 150, 13° Anna Swenn Larsson 146, 14° Paula Moltzan 141, 15° Mélanie Meillard 107, 16° Marta Bassino 96, 39° Roberta Melesi 37, 39° Laura Pirovano 37, 42° Elena Curtoni 36, 51° Giorgia Collomb 27, 53° Martina Peterlini 25, 54° Asja Zenere 24, 68° Ilaria Ghisalberti 10, 68° Beatrice Sola 10, 81° Vicky Bernardi 7, 87° Lara Della Mea 5, 88° Nadia Delago 4.
CLASSIFICA COPPA DEL MONDO SUPER-G FEMMINILE (1/9)
1° Sofia Goggia 100 pt, 2° Lara Gut-behrami 80, 3° Ariane Raedler 60, 4° Cornelia Huetter 50, 5° Federica Brignone 45, 6° Marta Bassino 40, 7° Kajsa Vickhoff Lie 36, 8° Romane Miradoli 32, 9° Elena Curtoni 29, 9° Michelle Gisin 29, 11° Roberta Melesi 24, 12° Lauren Macuga 22, 13° Stephanie Venier 20, 14° Christina Ager 18, 15° Mirjam Puchner 16, 18° Laura Pirovano 13, 24° Vicky Bernardi 7.
WCSL SUPER-G FEMMINILE
1° Lara Gut-behrami 598 pt, 2° Federica Brignone 536, 3° Cornelia Huetter 514, 4° Stephanie Venier 362, 5° Kajsa Vickhoff Lie 339, 6° Sofia Goggia 313, 7° Ester Ledecka 273, 8° Mirjam Puchner 266, 9° Marta Bassino 260, 10° Elena Curtoni 249, 11° Romane Miradoli 225, 12° Ragnhild Mowinckel (rit.) 222, 13° Kira Weidle-Winkelmann 199, 14° Ariane Raedler 196, 15° Michelle Gisin 176, 18° Laura Pirovano 147, 21° Roberta Melesi 112, 35° Teresa Runggaldier (inf.) 29, 47° Vicky Bernardi 19, 48° Nicol Delago 18, 59° Nadia Delago 3, 64° Sara Thaler 1.
Super-G Femminile Beaver Creek (USA)
Video
Sofia Goggia continua lo show al parterre, Vonn se la ride dietro un altro balletto dell'azzurra
Eurosport, Lunedì 16 Dicembre 2024Video
Cornelia Hütter batte Goggia nella prima discesa di Beaver Creek, Sofia la applaude all'arrivo
Eurosport, Sabato 14 Dicembre 2024live neveitalia
Lunedì 16 Dicembre 2024le classifiche di coppa
Le classifiche di CdM dopo Beaver Creek: per la generale è... caos! E Lara Gut-Behrami arriva...
Domenica 15 Dicembre 2024coppa del mondo femminile
Domenica 15 Dicembre 2024coppa del mondo femminile
Domenica 15 Dicembre 2024coppa del mondo femminile
Nevischio e vento, ma si gareggia a Beaver Creek: alle 19.00 via ad un super-g imperdibile...
Domenica 15 Dicembre 2024coppa del mondo femminile
Domenica 15 Dicembre 2024BOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Livigno | 0/7 | 0-0 cm |
Stubai | 6/n/d | n/d-n/d cm |
Saas-Fee | / | 0-0 cm |
Zermatt Matterhorn | / | 0-0 cm |
SCARPONI, SCELTI DAI LETTORI
MAXISPORT
HEAD - vector evo xp 100
70