Venerdì a Saalbach, prima del super-g maschile, le condizioni meteo dovrebbero permettere di mandare in scena l'ultimo training, dalle ore 9.30, verso la gara regina di sabato. Cinque le azzurre in pista, visto che Bassino ora si concentra sul gigante; Puchner proverà a confermarsi veloce dopo aver saltato il super-g, la sfida sembra davvero incertissima.
E ora la terza prova della discesa mondiale, l’ultima alla vigilia della grande sfida di sabato (ore 11.30).
Alle 9.30 di venerdì, un paio d’ore prima del super-g maschile, sulla “Ulli Maier” sarà tempo di nuovo allenamento ufficiale per le ragazze, a poco più di 24 ore dall’attesissimo confronto “centrale” in questo Mondiale di Saalbach che oggi ha visto Federica Brignone regalare la seconda medaglia all’Italia con uno splendido argento.
La valdostana proverà ad essere assoluta protagonista anche in discesa, ma su questa pista sarà tutt’altro che semplice anche se la sua condizione è straordinaria; domani avrà il numero 13, appena prima di Lara Gut-Behrami, delusa dal suo super-g, e Sofia Goggia che ha sfiorato il podio e punterà ancor di più alla “sua” gara.
Il pronostico sembra incertissimo, fare la differenza su questo pendio è molto complicato e Mirjam Puchner, nella prova di mercoledì, ha dimostrato che le doti di scorrevolezza saranno fondamentali.
Il meteo, a dispetto di quanto preventivato sino a ieri, dovrebbe essere discreto e permettere il regolare svolgimento di un training che magari qualche atleta salterà per evitare cinque giornate consecutive in pista (non è il caso di Puchner, non inserita nel quartetto del Wunderteam per il super-g). Ad ogni modo, Christina Ager ad aprire prima di Elena Curtoni e Nicol Delago coi numeri 2 e 3: se la valtellinese scenderà in pista solo in ottica combinata a squadre, la gardenese proverà a testarsi nuovamente ad alto livello ma ora è già certa di un pettorale per la gara.
Marta Bassino non ci sarà, pensando direttamente al gigante in programma tra una settimana, mentre Laura Pirovano scenderà con il numero 11, dopo Ledecka (4), Venier (7), fresca di titolo in super-g, Lie (8), la stessa Puchner col 9 e Suter (n° 10), prima di Huetter (12) e appunto del terzetto di stelle già citato.
Raedler sarà la quarta austriaca, visto che Haaser si è infortunata, poi Macuga (numero 17) nella prova di domani che prevede 40 iscritte.
CLICCA QUI PER LA STARTLIST COMPLETA
DISCESA FEMMINILE – MONDIALI SAALBACH 2025
Startlist 3^ prova: 1 Ager, 2 Curtoni, 3 Nicol Delago, 4 Ledecka, 5 Gauche, 6 Stuhec, 7 Venier, 8 Lie, 9 Puchner, 10 C. Suter, 11 Pirovano, 12 Huetter, 13 Brignone, 14 Gut-Behrami, 15 Goggia, 16 Raedler, 17 Macuga, 18 Weidle-Winkelmann, 19 Gisin, 20 Wiles.
Discesa Femminile Saalbach (AUT)
saalbach 2025
Domenica 16 Febbraiolive neveitalia
Dopo le discese mondiali... "Ghiaccio Verde"! Appuntamento alle 18.30 con Paolo De Chiesa
Domenica 9 Febbraio 2025saalbach 2025
Sabato 8 Febbraio 2025saalbach 2025
Sabato 8 Febbraio 2025saalbach 2025
Sull'autostrada di Saalbach è Breezy Johnson a gridare: oro americano in discesa, Nicol Delago è 8^
Sabato 8 Febbraio 2025saalbach 2025
Sabato 8 Febbraio 2025BOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Alpe di Siusi | 22/24 | 40-110 cm |
Andalo | 18/20 | 40-120 cm |
Rivisondoli | 23/24 | 60-90 cm |
Carezza al lago | 13/13 | 40-60 cm |
Roccaraso | 23/24 | 60-90 cm |
Ultimo | 7/8 | 15-70 cm |
Ponte di legno | 30/30 | 70-140 cm |
Racines Giovo | 8/9 | 20-115 cm |
Ultimi in scialpino
Lara Della Mea: Per la prima volta parteciperò alle Finali. È stata una stagione positiva
Lara Della Mea racconta a NEVEITALIA la sua stagione 2024/2025 in Coppa del Mondo: le gare di gigante, la medaglia d’oro ai Mondiali di Saalbach e la sua prima qualifica in carriera alle Finali di slalom speciale che si disputeranno il 27 marzo a Sun Valley.
24