La startlist del gigante femminile di Killington: n° 3 per Shiffrin, 5 e 6 per Brignone e Bassino, Robinson con il 15

La startlist del gigante femminile di Killington: n° 3 per Shiffrin, 5 e 6 per Brignone e Bassino, Robinson con il 15
Info foto

2019 Getty Images

Sci Alpinocoppa del mondo femminile

La startlist del gigante femminile di Killington: n° 3 per Shiffrin, 5 e 6 per Brignone e Bassino, Robinson con il 15

Sabato (ore 15.45 italiane la 1^ manche) il secondo appuntamento di specialità della stagione. Sofia Goggia con il n° 54.

E' una battaglia attesissima, quella in programma sabato (ore 15.45 italiane per la 1^ manche, alle 19 la seconda, entrambe in diretta tv su Raisport ed Eurosport) sulla “Superstar” di Killington, per il secondo gigante femminile della stagione di Coppa del Mondo.

Ci sarà il pettorale rosso Alice Robinson, come preannunciato già di ritorno in... anticipo, con pochi allenamenti sulle gambe ma regolarmente al via con il n° 15 (sorteggio non esattamente fortunato per la neozelandese, che domenica compirà 18 anni), nonostante il problema al ginocchio annunciato nel post Soelden.

E ci sarà soprattutto Mikaela Shiffrin, al cancelletto di partenza per terza, a sfidarla così come tutte le altre protagoniste di una gara elettrizzante, che attende anche le azzurre grandi protagoniste: Federica Brignone vinse nel Vermont lo scorso anno e scatterà con il n° 5, seguita da Marta Bassino e Petra Vlhova. Aprirà Viktoria Rebensburg, poi Holdener col 2 e, dopo Shiffrin, attenzione massima anche a Tessa Worley con il 4.

E poi sarà la giornata del ritorno alle gare, dopo undici mesi, di una certa Anna Veith (pettorale n° 18). Insomma, tantissima carne al fuoco con le manches disegnate dall'austriaco Klaus Mayrhofer e dal tecnico azzurro Paolo Deflorian.

Gli altri pettorali delle azzurre: Curtoni e Marsaglia in chiusura del secondo gruppo, rispettivamente con 28 e 30, poi Roberta Midali con il 50, Karoline Pichler con il 53 e Sofia Goggia che, grazie a qualche iscritta in meno rispetto all'opening, avrà un “discreto” 54, appena prima di Laura Pirovano al via con il 56.


CLICCA QUI PER LA STARTLIST COMPLETA


GIGANTE FEMMINILE KILLINGTON


Startlist 1^ manche: 1 Rebensburg, 2 Woldener, 3 Shiffrin, 4 Worley, 5 Brignone, 6 Bassino, 7 Vlhova, 8 Haaser, 9 Liensberger, 10 Stjernesund, 11 Brem, 12 Hrovat, 13 Hector, 14 Holtmann, 15 Robinson, 28 Curtoni, 30 Marsaglia, 50 Midali, 53 Pichler, 54 Goggia, 56 Pirovano.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
212
Consensi sui social

Più letti in scialpino

Aicher, il futuro del post Shiffrin-Brignone-Gut? Emma non lascerà nulla da parte: Quando ti diverti è più facile

Aicher, il futuro del post Shiffrin-Brignone-Gut? Emma non lascerà nulla da parte: Quando ti diverti è più facile

La ventunenne tedesca, reduce dalla stagione dei primi successi (in discesa a Kvitfjell e in super-g a La Thuile), ma anche da un grande Mondiale dove ha capito di essere pronta nella velocità, e l'assalto alla generale di CdM nei prossimi anni, gareggiando sempre sulle 4 discipline. Michelle Gisin, la polivalente per eccellenza sino a quest'ultimo inverno: Emma ha un approccio fantastico ad ogni cosa ed è forte mentalmente, sapevo già dal suo arrivo nel circuito che avrebbe fatto benissimo.