Ispezione estiva sulla "Erta", il prossimo 20 gennaio il gigante più atteso della CdM femminile con qualche novità...

Foto di Redazione
Info foto

Kronplatz World Cup

Sci Alpinocoppa del mondo femminile

Ispezione estiva sulla "Erta", il prossimo 20 gennaio il gigante più atteso della CdM femminile con qualche novità...

Peter Gerdol e gli uomini di FIS e Infront, assieme al comitato organizzatore di San Vigilio di Marebbe, per il classico appuntamento che "tira la volata" alla gara che, nel cuore dell'inverno, rappresenta uno dei momenti più iconici per la specialità tra le porte larghe e festeggerà i 10 anni da quella prima volta nel 2016.

Tempo di ispezioni estive e, nella giornata odierna, San Vigilio di Marebbe e la meravigliosa “Erta”, la pista da gigante più esigente della Coppa del Mondo femminile, hanno ospitato tutti i soggetti coinvolti nell’allestimento di uno dei grandi appuntamenti della stagione.

Nella località altoatesina, il 20 gennaio 2026 si festeggerà il decennale dalla prima volta di una gara che è già diventata una classica del circo rosa: a differenza delle scorse stagioni, rimanendo collocata il martedì dopo un week-end di prove veloci, l’appuntamento non seguirà quello di Cortina (che non è in calendario visto che sull’Olympia delle Tofane ci saranno già le Olimpiadi), ma un altro evento sulle nostre nevi con il ritorno di Tarvisio in CdM (il 17-18 del mese con discesa e super-g).

L’organizzazione di Kronplatz, che ha accolto il chief race director del circuito femminile, Peter Gerdol, e i responsabili di Infront per la definizione di tutte le dinamiche legate anche alla produzione televisiva, ha preannunciato novità per questa ricorrenza che arriverà a 12 mesi dall’ultima volta sulla “Erta” che ha portato la firma di Alice Robinson.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
16
Consensi sui social

Più letti in scialpino