Goggia e un Cervino trovato in buone condizioni: "Prima volta sugli sci lunghi da marzo, sono contenta del lavoro"

Foto di Redazione
Info foto

pg fb Sofia Goggia

Sci Alpinol'intervista

Goggia e un Cervino trovato in buone condizioni: "Prima volta sugli sci lunghi da marzo, sono contenta del lavoro"

Le parole di Sofia, in allenamento a Cervinia ancora per qualche giorno: "Importante mettere in saccoccia tante giornate in pista, da fine agosto a Ushuaia. Le discese sulla Gran Becca? Speriamo di farle, da qui a novembre manca molto...".

Sofia Goggia e una settimana di qualità a Cervinia, per la terza sessione estiva di allenamento dopo le due allo Stelvio.

All'ombra del Cervino, però, assieme al nuovo coach personale Luca Agazzi si sta cominciando a lavorare con gli sci lunghi, visto che dopo un paio di giornate di adattamento, ieri la vincitrice della Coppa del Mondo di discesa si è allenata in super-g, replicando quest'oggi in condizioni che sono davvero buone, a detta della stessa Sofia.

La bergamasca, che sta alternando l'allenamento sulla neve a quello in bicicletta ogni pomeriggio, è stata intercettata da Paolo De Chiesa direttamente in pista. “Sì, per la prima volta dalle finali di Coppa del Mondo ho messo gli sci lunghi. Devo rispolverare la curva lunga dopo aver svolto lavori tecnici a bassa intensità per riequilibrarmi, visto che da metà gennaio ho sciato praticamente su una gamba sola”.

Al TGR della Valle d'Aosta, Goggia ha spiegato ancora: “E' il mio terzo blocco estivo e sono contenta perchè, nonostante il caldo imperante del periodo, le condizioni sono ottimali. Le discese di coppa qui (il 5-6 novembre con lo storico esordio dello “Speed Opening” di Zermatt/Cervinia sulla Gran Becca, ndr)? Sarà una gara lunga ed estenuante, speriamo di farla visto che queste temperature stanno mangiando il ghiacciaio. Da qui a novembre ne passerà di acqua sotto i ponti, ma posso dire che in linea generale, qui a Cervinia la situazione è buona grazie al lavoro dei pisteurs che mantengono la neve.

E' chiaro che questo caldo complica i piani, personalmente è importante mettere lavoro in saccoccia adesso, poi a fine agosto andremo a Ushuaia e l'inverno... si avvicina”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
435
Consensi sui social

Approfondimenti

Cervinia
Informazioni turistiche

Cervinia

Cervinia, Plan Maison

Ultimi in scialpino

Sono 100 gli austriaci inseriti nel Wunderteam per il 2025/26: anche Lukas Feurstein nella squadra nazionale

Sono 100 gli austriaci inseriti nel Wunderteam per il 2025/26: anche Lukas Feurstein nella squadra nazionale

Una delle nazionali di riferimento del circo bianco presentata ufficialmente verso l'inverno olimpico: 10 gli atleti del team maschile di riferimento, 9 quelli della compagine femminile con tutte le stelle, da Huetter a Venier e Liensberger, sino all'atteso nuovo rientro di Nina Ortlieb.