Sono stati 20 i giganti e 15 gli slalom di Coppa del Mondo femminile disputati negli anni passati a Åre, dove si sono anche svolti i Mondiali del 2007 e dove si è gareggiato anche lo scorso dicembre.
Fino a tutti gli anni ottanta la località della contea di Jämtland, Svezia nordoccidentale, ha ospitato molte gare veloci del Circo Rosa, per poi diventare sede molto frequente per le gare tecniche dal 1990 in poi. Sei i podi conquistati dalle italiane, tutti in gigante, memorabile la gara in notturna del 2003 (e sarà sotto i riflettori anche il gigante di domani) quando Daniela Merighetti acciuffò il suo primo podio in Coppa del Mondo con una rimonta da record dalla ventinovesima alla seconda posizione alle spalle della beniamina di casa Anja Pärson (dieci podi per lei tra pali stretti e larghi) mentre Denise Karbon arrivò terza. Di seguito tutti i podi dei giganti e degli slalom di Coppa del Mondo femminile disputati a Åre.
Albo d'oro gigante femminile di Åre
14/03/1971 1. Annemarie Pröll (Aut) 2. Marilyn Cochran (Usa) 3. Gertrud Gabl (Aut)
27/03/1993 1. Carole Merle (Fra) 2. Deborah Compagnoni (Ita) 3. Anita Wachter (Aut)
18/02/1995 1. Anita Wachter (Aut) 2. Vreni Schneider (Svi) 3. Deborah Compagnoni (Ita)
28/01/1998 1. Martina Ertl (Ger) 2. Sonja Nef (Svi) 3. Anna Ottosson (Sve)
22/02/1999 1. Alexandra Meissnitzer (Aut) 2. Anita Wachter (Aut) 3. Andrine Flemmen (Nor)
24/02/1999 1. Anita Wachter (Aut) 2. Andrine Flemmen (Nor) 3. Sonja Nef (Svi)
17/02/2000 1. Sonja Nef (Svi) 2. Anita Wachter (Aut) 3. Brigitte Obermoser (Aut)
11/03/2001 1. Sonja Nef (Svi) 2. Anja Pärson (Sve) 3. Ylva Nowén (Sve)
31/01/2002 1. Michaela Dorfmeister (Aut) 2. Anja Pärson (Sve) 3. Sonja Nef (Svi)
06/03/2003 1. Anja Pärson (Sve) 2. Daniela Merighetti (Ita) 3. Denise Karbon (Ita)
22/02/2004 1. Anja Pärson (Sve) 2. María José Rienda Contreras (Spa) 3. Elisabeth Görgl (Aut)
20/02/2005 1. María José Rienda Contreras (Spa) 2. Nicole Hosp (Aut) 3. Anja Pärson (Sve)
18/03/2006 1. Janica Kostelić (Cro) 2. Geneviève Simard (Can) 3. Nicole Hosp (Aut) e Tanja Poutiainen (Fin)
14/03/2009 1. Tina Maze (Slo) 2. Tanja Poutiainen (Fin) 3. Manuela Moelgg (Ita)
12/12/2009 1. Tessa Worley (Fra) 2. Tina Maze (Slo) 3. Kathrin Zettel (Aut)
09/03/2012 1. Lindsey Kildow Vonn (Usa) 2. Federica Brignone (Ita) 3. Viktoria Rebensburg (Ger)
19/12/2012 1. Viktoria Rebensburg (Ger) 2. Anna Fenninger (Aut) 3. Tina Maze (Slo)
06/03/2014 1. Anna Fenninger (Aut) 2. Anémone Marmottan (Fra) 3. Eva-Maria Brem (Aut) e Lara Gut (Svi)
07/03/2014 1. Anna Fenninger (Aut) 2. Viktoria Rebensburg (Ger) 3. Jessica Lindell-Vikarby (Sve)
12/12/2014 1. Tina Maze (Slo) 2. Sara Hector (Sve) 3. Eva-Maria Brem (Aut)
Albo d'oro slalom femminile di Åre
18/03/1990 1. Vreni Schneider (Svi) 2. Patricia Chauvet (Fra) 3. Pernilla Wiberg (Sve)
28/03/1993 1. Vreni Schneider (Svi) 2. Karin Köllerer (Aut) 3. Christina Riegel (Aut)
29/01/1998 1. Kristina Koznick (Usa) 2. Hilde Gerg (Ger) 3. Sabine Egger (Aut)
23/02/1999 1. Špela Pretnar (Slo) 2. Trine Bakke (Nor) 3. Anja Pärson (Sve)
20/02/2000 1. Špela Pretnar (Slo) 2. Kristina Koznick (Usa) 3. Anja Pärson (Sve)
10/03/2001 1. Sonja Nef (Svi) 2. Martina Ertl (Ger) 3. Anja Pärson (Sve)
03/02/2002 1. Laure Pequegnot (Fra) 2. Kristina Koznick (Usa) 3. Ylva Nowén (Sve)
08/03/2003 1. Janica Kostelić (Cro) 2. Anja Pärson (Sve) 3. Monika Bergmann (Ger)
17/03/2006 1. Janica Kostelić (Cro) 2. Marlies Schild (Aut) 3. Anja Pärson (Sve)
13/03/2009 1. Sandrine Aubert (Fra) 2. Fanny Chmelar (Ger) 3. Therese Borssén (Sve) e Šárka Záhrobská (Rce)
13/12/2009 1. Sandrine Aubert (Fra) 2. Maria Riesch (Ger) 3. Susanne Riesch (Ger)
10/03/2012 1. Maria Riesch (Ger) 2. Veronika Zuzulová (Svk) 3. Marie-Michèle Gagnon (Can)
20/12/2012 1. Mikaela Shiffrin (Usa) 2. Frida Hansdotter (Sve) 3. Tina Maze (Slo)
08/03/2014 1. Mikaela Shiffrin (Usa) 2. Maria Pietilä-Holmner (Sve) 3. Anna Swenn-Larsson (Sve)
13/12/2014 1. Maria Pietilä-Holmner (Sve) 2. Tina Maze (Slo) 3. Frida Hansdotter (Sve)
Gigante Femminile Are (SWE)
Sci alpino femminile
Fenninger: "Sto vivendo un sogno". Brem: "Bello tornare sul podio"
Venerdì 13 Marzo 2015Sci alpino femminile
Venerdì 13 Marzo 2015Sci alpino femminile
Venerdì 13 Marzo 2015Sci alpino femminile
Venerdì 13 Marzo 2015Sci alpino femminile
Gigante femminile di Åre, prima manche LIVE! Lista di partenza e azzurre in gara
Venerdì 13 Marzo 2015Speciale Femminile Are (SWE)
Sci alpino femminile
Shiffrin: "Più è grande il mio vantaggio dopo la prima manche e più sono nervosa"
Sabato 14 Marzo 2015Sci alpino femminile
Un'insuperabile Mikaela Shiffrin trionfa nello slalom di Åre
Sabato 14 Marzo 2015Sci alpino femminile
Mikaela Shiffrin domina la prima manche dello slalom di Åre
Sabato 14 Marzo 2015Sci alpino maschile
Alexis Pinturault in testa alla prima manche del gigante di Kranjska Gora
Sabato 14 Marzo 2015Sci alpino femminile
Slalom femminile di Åre, prima manche LIVE! Lista di partenza e azzurre in gara
Sabato 14 Marzo 2015Ultimi in scialpino
Brignone, quanto lavoro al J Medical: Ogni giorno un piccolissimo step, primo obiettivo tornare a camminare
L'aggiornamento da parte della vincitrice della Coppa del Mondo sull'intensissimo periodo di riabilitazione che sta svolgendo in particolare nella struttura torinese, ad un mese dall'infortunio al ginocchio sinistro. Dolci, fiori, libri, anche solo un messaggio di sostegno: grazie a tutti.
3