E' sempre Brignone là davanti a metà gara, ad Are alle spalle di Fede c'è una super Goggia. Robinson paga 65 centesimi

Foto di Redazione
Info foto

GEPA Pictures

Sci Alpinocoppa del mondo femminile

E' sempre Brignone là davanti a metà gara, ad Are alle spalle di Fede c'è una super Goggia. Robinson paga 65 centesimi

Prima manche del penultimo gigante stagionale, con Federica a caccia pure del pettorale rosso e che ha buon margine sulla bergamasca, che commette un errore ma completa la temporanea doppietta azzurra, Stjernesund che è 3^ e Colturi 4^, davanti alla neozelandese che non sfrutta bene il numero 2. Gut-Behrami lontana, Shiffrin è fuori (e per la WCSL è un problema enorme) mentre Bassino soffre ancora pur limitando i danni.

Senza sbavature, su due binari di una manche semplice in termini di pendenze e tracciatura, ma complicata dal vento e dalla condizione di una neve decisamente molle, tanto che il numero 1 era da sfruttare molto bene come ha fatto Federica Brignone nell’apertura del gigante di Are.

In vista della 2^ manche prevista dalle ore 12.30 (proprio con tracciatura italiana, per mano di Thierry Marguerettaz), c’è sempre lei davanti a tutte, ma è fantastico uno-due italiano visto che il 2° crono lo firma Sofia Goggia: partita con il pettorale 11, la bergamasca commette pure un errore dopo il primo ripido, ma è una furia stampando il miglior tempo in tutti gli altri tre settori, chiudendo a 34 centesimi da Fede nel giorno della sua 200^ gara in CdM che potrebbe valere il ritorno sul podio in gigante dopo oltre 7 anni.

Thea Louise Stjernesund è gran terza a 0”36, Lara Colturi fa altrettanto bene piazzandosi 4^ con 51 centesimi di distacco, mentre Alice Robinson (che aveva il pettorale 2 subito dopo Brignone) è solo quinta, a 0”65 e col pettorale rosso a forte rischio, ricordando che Federica deve recuperarle soli 40 pt.

Poi in tante sono vicine, con Hector a 0”76, Ljutic a 0”77 e Grenier a 0”78, mentre Scheib è 9^ a 0”97, Duerr 10^ a 1”11 e Moltzan chiude 12^ a 1”23, ad un centesimo da Rast (buon riscontro dopo l’infortunio di Sestriere, pensando alla sfida cruciale di domani per l’iridata di slalom) e appena davanti a Gut-Behrami, che lascia tanto sul piatto nel finale e si ritrova a 1”26, con le prospettive per la generale sempre più difficili.

In ottica WCSL è un disastro per Mikaela Shiffrin l’uscita dopo il primo intermedio (che era stato discreto, considerato che la visibilità era di nuovo peggiorata dopo la finestra buona utilizzata anche da Colturi e Goggia), con la perdita della top 15 per la statunitense che domani proverà a riscattarsi in slalom, mentre alle finali di gigante punta una Marta Bassino che soffre ancora, ma è 14esima a 1”38 e in qualche modo limita i danni (partendo oggi già con il numero 19).

Per Asja Zenere, quarta azzurra al cancelletto con il 30, uscita immediata e sogni di rimonta per andare a Sun Valley che svaniscono subito; pass per la 2^ manche che arriva invece per Roberta Melesi, brava col pettorale 47 a trovare il 28° crono (+ 2”27), nulla da fare anche questa volta, e la stagione finisce qui senza punti, per Elisa Platino 37^ a 2”69, con Ilaria Ghisalberti in difficoltà a 3”74 e l’uscita, oltre a quella di Zenere, anche per Della Mea.

 

CLASSIFICA 1^ MANCHE GIGANTE FEMMINILE ARE

 

Federica Brignone in 56”53

Sofia Goggia + 0”34

Thea Louise Stjernesund + 0”36

Lara Colturi + 0”51

Alice Robinson + 0”65

6° Sara Hector + 0”76

7° Zrinka Ljutic + 0”77

8° Valérie Grenier + 0”78

9° Julia Scheib + 0”97

10° Lena Duerr + 1”11

14° Marta Bassino + 1”38

28° Roberta Melesi + 2”27

37° Elisa Platino + 2”69

48° Ilaria Ghisalberti + 3”74

DNF Lara Della Mea

DNF Asja Zenere

© RIPRODUZIONE RISERVATA
123
Consensi sui social

Ultimi in scialpino

Goggia n° 9, Brignone e Pirovano in chiusura di primo gruppo: la startlist della prova unica di Sun Valley

Goggia n° 9, Brignone e Pirovano in chiusura di primo gruppo: la startlist della prova unica di Sun Valley

Alle 19.30 lo start del training della discesa femminile per le finali, con Federica (oggi al cancelletto con il 14) pronta a chiudere i conti per la generale e giocarsi la prima delle coppe di specialità. Dopo la cancellazione di ieri, saranno Puchner e Vonn ad aprire la... Challenger.