E' grand'Italia nella 1^ manche dello slalom bis a Suomu: Della Mea in testa, Gulli e Tschurtschenthaler super

Marie Lamure è scatenata e ha margine per il bis, ma Beatrice Sola è ancora da podio a Suomu
Info foto

2022 Getty Images

Sci Alpinocoppa europa femminile

E' grand'Italia nella 1^ manche dello slalom bis a Suomu: Della Mea in testa, Gulli e Tschurtschenthaler super

Coppa Europa femminile: il secondo appuntamento sulle nevi finlandesi si apre nel segno della tarvisiana, che precede di 26 centesimi Lamure (vincitrice ieri), con la torinese e l'altoatesina terze ex-aequo, ma pure Peterlini e Sola in piena bagarre per il podio.

Una prima manche con tantissima Italia, cinque atlete nelle prime sette posizioni per sognare anche un podio tutto tricolore, nella battaglia della seconda al via dalle ore 11.30.

A Suomu, nello slalom bis di Coppa Europa, il penultimo della stagione per il circuito continentale prima delle finali di Narvik, c'è al comando Lara Della Mea, con 26 centesimi di vantaggio su colei che ha portato a casa gara-1, la giovane transalpina Marie Lamure, mentre Anita Gulli (partita col pettorale 24) e Vera Tschurtschenthaler sono terze e sul podio virtuale con lo stesso distacco, a 39 centesimi dalla tarvisiana.

Quinta (+ 0”53) la prima delle svedesi, Emelie Henning, poi ecco Martina Peterlini, ieri al rientro uscendo nella 1^ manche, oggi sesta a 63 centesimi con una seconda parte della manche inaugurale da miglior tempo. La roveretana precede di 7 centesimi Beatrice Sola, ieri la miglior azzurra in quarta posizione e ad un passo dal podio finale nella classifica di specialità, con “Tite” che si trova in mezzo ad una serie di atlete vicinissime, se pensiamo a Maarstoel (ieri seconda) a 74 centesimi, Bostroem Mussener (leader di coppa) a 77, la svizzera Christen a 79 e una buona Celina Haller 11esima a 82 centesimi.

Lucrezia Lorenzi gire invece al 17° posto (distacco 1”27), si qualificano nelle trenta anche tutte le altre azzurre, visto che Emilia Mondinelli è 21^ a 1”39, Annette Belfrond 24^ a 1”56 e Ambra Pomarè 25^ a 1”88.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
461
Consensi sui social

Più letti in scialpino

Il giorno dopo la scomparsa di Margot è il momento del dolore e degli interrogativi: la sua storia e un sogno infranto

Il giorno dopo la scomparsa di Margot è il momento del dolore e degli interrogativi: la sua storia e un sogno infranto

Dalle federazioni ai club, dagli sciatori agli stessi appassionati, è davvero durissima accettare quanto accaduto giovedì alla 18enne francese sulle nevi di Val d'Isère, all'interno dell'evento di casa Red Bull per un incidente che ci ha portato via Margot Simond, sei mesi dopo Matilde Lorenzi e a poche settimane dalla morte di Marco Degli Uomini. Il messaggio di Clément Noel, che ha creato dallo scorso anno un appuntamento (ovviamente annullato) che doveva essere solo di festa.