Guerinoni decima, Mathiou dodicesima, Carolli sedicesima, Ghisalberti a chiudere la top 20 davanti ad Agnelli e Platino: vince ancora l'austriaca che batte Egloff, Dorigo e la giovanissima Piller. Lunedì la gara bis.
Tanti piazzamenti, senza lo squillo del grande risultato ma con una prestazione di squadra comunque solida.
L’Italdonne si è giocata le sue chances nel primo dei due giganti in programma sulle nevi tedesche di Oberjoch per la tappa di Coppa Europa femminile, firmato da Nina Astner. La classe 2000 austriaca, al secondo successo stagionale nel circuito continentale (il terzo in assoluto per lei), ha battuto di 23 centesimi Selina Egloff, alla quale era incollata dopo la 1^ manche, con la tedesca Fabiana Dorigo terza a 0”25 e, in una classifica cortissima dal 2° posto in giù, ancora tanta Svizzera con la giovanissima (2005) Sue Piller, reduce dai trionfi alle Universiadi torinesi, gran quarta a 0”29 davanti a Madeleine Sylverster-Davik (+ 0”32) e l’ex iridata jr Stefanie Grob (+ 0”36), con Hilma Loevlomb settima e Janine Schmitt ottava, mentre Alessia Guerinoni, decima a 0”62 alla pari di Kasper (quinta elvetica in top ten), risulterà quindi la migliore italiana.
Seconda top ten per la ventiduenne bergamasca, fresca di esordio in CdM a San Vigilio di Marebbe, con Sophie Mathiou dodicesima in gran rimonta (a soli 67 centesimi dalla vincitrice), Francesca Carolli 16esima, Ilaria Ghisalberti 20esima, Carole Agnelli 21esima ed Elisa Platino, in una stagione difficile per la meranese, 23esima con Ambra Pomaré appena fuori dalla zona punti (31esima), Tatum Bieler 35esima e Laura Steinmair 40esima.
Lunedì il gigante bis in quel di Oberjoch.
Slalom Gigante Femminile Oberjoch (GER)
coppa europa femminile
Domenica 9 Febbraio 2025BOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Passo dello Stelvio | 4/5 | 20-100 cm |
Ghiacciaio Val Senales | 0/11 | 0-10 cm |
ABBIGLIAMENTO, SCELTI DAI LETTORI
BLUE TOMATO
VOLCOM - buckthreeeighty jacket brown
31