Le classifiche della Coppa del Mondo femminile aggiornate dopo lo slalom di Kranjska Gora: Ljutic balza in vetta a due graduatorie, per il primo pettorale rosso della carriera anticipando di 4 pt Rast, comunque solidissima. In ottica overall la situazione rimane intricatissima, ma le polivalenti ora avranno un calendario favorevole. Nella WCSL dei rapid gates, Meillard sale ancora ma resta ai confini del primo sotto gruppo, Peterlini è l'unica azzurra nelle trenta.
CLASSIFICA COPPA DEL MONDO GENERALE FEMMINILE (12/37)
1° Zrinka Ljutic 456 pt, 2° Sara Hector 447, 3° Camille Rast 433, 4° Federica Brignone 319, 5° Wendy Holdener 316, 6° Lara Gut-Behrami 309, 7° Lara Colturi 298, 8° Sofia Goggia 285, 9° Lena Duerr 276, 10° Katharina Liensberger 266, 11° Cornelia Huetter 250, 12° Mikaela Shiffrin 245, 13° Alice Robinson 227, 14° Anna Swenn Larsson 206, 15° Paula Moltzan 197, 18° Marta Bassino 156, 34° Elena Curtoni 86, 36° Laura Pirovano 77, 44° Roberta Melesi 60, 53° Asja Zenere 38, 55° Martina Peterlini 32, 60° Giorgia Collomb 27, 68° Ilaria Ghisalberti 18, 72° Lara Della Mea 17, 84° Beatrice Sola 10, 93° Vicky Bernardi 7, 100° Nadia Delago 4.
CLASSIFICA COPPA DEL MONDO SLALOM FEMMINILE (5/10)
1° Zrinka Ljutic 309 pt, 2° Camille Rast 305, 3° Wendy Holdener 265, 4° Lena Duerr 235, 5° Katharina Liensberger 234, 6° Anna Swenn Larsson 206, 7° Mikaela Shiffrin 200, 8° Mélanie Meillard 188, 9° Sara Hector 151, 10° Lara Colturi 150, 11° Andreja Slokar 113, 12° Laurence St-Germain 93, 13° Katharina Huber 92, 14° Katharina Truppe 88, 15° Paula Moltzan 83, 25° Martina Peterlini 32, 36° Giorgia Collomb 15, 42° Beatrice Sola 10.
WCSL SLALOM FEMMINILE
1° Mikaela Shiffrin (inf.) 653 pt, 2° Lena Duerr 512, 3° Zrinka Ljutic 484, 4° Camille Rast 463, 5° Wendy Holdener 440, 6° Anna Swenn Larsson 421, 7° Katharina Liensberger 411, 8° Sara Hector 336, 9° Mélanie Meillard 290, 10° Petra Vlhova (inf.) 275, 11° Michelle Gisin 250, 12° Katharina Huber 240, 13° Paula Moltzan 212, 14° Lara Colturi 197, 14° Katharina Truppe 197, 25° Martina Peterlini 95, 39° Marta Rossetti 37, 48° Lara Della Mea 20, 52° Giorgia Collomb 15, 56° Beatrice Sola (inf.) 10, 57° Vera Tschurtschenthaler 7, 58° Lucrezia Lorenzi 5, 61° Federica Brignone 2.
Slalom Gigante Femminile Kranjska Gora (SLO)
live
La prima del 2025 di "Ghiaccio Verde": Kranjska Gora e il pre Campiglio questa sera in diretta!
Lunedì 6 Gennaio 2025le classifiche di coppa
Domenica 5 Gennaio 2025le classifiche di coppa
Sabato 4 Gennaio 2025coppa del mondo femminile
Sabato 4 Gennaio 2025coppa del mondo femminile
Sabato 4 Gennaio 2025coppa del mondo femminile
Il gigante di Kranjska Gora è tutto di Sara Hector, altro podio per Colturi. Goggia, che spettacolo!
Sabato 4 Gennaio 2025Slalom Femminile Kranjska Gora (SLO)
live
La prima del 2025 di "Ghiaccio Verde": Kranjska Gora e il pre Campiglio questa sera in diretta!
Lunedì 6 Gennaio 2025le classifiche di coppa
Domenica 5 Gennaio 2025coppa del mondo femminile
Domenica 5 Gennaio 2025coppa del mondo femminile
Domenica 5 Gennaio 2025coppa del mondo femminile
La "Podkoren 3" è nelle mani di super Ljutic! Lo slalom di Kranjska Gora è un altro disastro azzurro
Domenica 5 Gennaio 2025coppa del mondo femminile
Domenica 5 Gennaio 2025Più letti in scialpino
Shiffrin si allena nella sua Copper Mountain: il focus è sul gigante, ma la rivedremo nella velocità?
Dopo qualche settimana di stacco, la fuoriclasse statunitense ha ripreso il lavoro primaverile in pista, allenandosi nella località che a fine novembre tornerà ad ospitare la Coppa del Mondo (ad appena una cinquantina di km da casa Shiffrin): per lottare verso la sesta sfera di cristallo, nei prossimi mesi capiremo se Mikaela tornerà ad impegnarsi anche in super-g.
43