Bassino e l'emozione per le "fate" della ginnastica che ama: "Solo dopo le scuole medie ho scelto lo sci"

Foto di Redazione
Info foto

Pentaphoto

Sci Alpinol'intervista

Bassino e l'emozione per le "fate" della ginnastica che ama: "Solo dopo le scuole medie ho scelto lo sci"

Marta, a Parigi per questo week-end dei Giochi (prima di tornare sulla neve da martedì, con Brignone a Cervinia), è stata intervistata da Sportface TV e stamattina si sta godendo le gare di nuoto. "Nella ginnastica artistica non sono mai arrivata a certi livelli, ma è uno sport che amo tantissimo".

Prima l'arrivo a casa Italia, poi gli impegni con Salomon ma anche una “finestra” trovata questa mattina per andare a vedersi la sessione mattutina della giornata per il nuoto in corsia, alla Defense Arena.

Le Olimpiadi parigine di Marta Bassino, arrivata ieri nella capitale francese con Federica Brignone, sono cominciate anche sul campo, dopo aver ammirato in particolare le “fate” della ginnastica artistica, medaglia d'argento nella prova a squadre dietro solo alle strafavorite statunitensi guidate da Simone Biles. D'altronde, la campionessa del mondo di super-g, che tornerà sulla neve da martedì 6 agosto a Cervinia proprio assieme a Brignone (e che nel week-end a Parigi avrà anche vari incontri con gli appassionati nel Salomon Store), ha cominciato con lo sport praticando proprio quella disciplina.

Ne ha parlato a Sportface TV, intervistata venerdì a Casa Italia da Federica Zille: “Le ragazze della ginnastica sono state bravissime, loro mi emozionano sempre molto, anche perchè in piccola parte ho vissuto questa disciplina. Non sono arrivata a certi livelli, l'ho praticata sino alla 3^ media, un po' di basi le ho e mi piaceva tanto. Ad un certo punto, ho dovuto scegliere facendo già sci”. E le cose sono andate decisamente bene...

© RIPRODUZIONE RISERVATA
184
Consensi sui social

Più letti in scialpino

Aicher, il futuro del post Shiffrin-Brignone-Gut? Emma non lascerà nulla da parte: Quando ti diverti è più facile

Aicher, il futuro del post Shiffrin-Brignone-Gut? Emma non lascerà nulla da parte: Quando ti diverti è più facile

La ventunenne tedesca, reduce dalla stagione dei primi successi (in discesa a Kvitfjell e in super-g a La Thuile), ma anche da un grande Mondiale dove ha capito di essere pronta nella velocità, e l'assalto alla generale di CdM nei prossimi anni, gareggiando sempre sulle 4 discipline. Michelle Gisin, la polivalente per eccellenza sino a quest'ultimo inverno: Emma ha un approccio fantastico ad ogni cosa ed è forte mentalmente, sapevo già dal suo arrivo nel circuito che avrebbe fatto benissimo.