Saalbach 2025: parola a Laura Pirovano, Sofia Goggia e Nicol Delago (oggi terza e che ha "voluto giocarsela sapendo di poter rientrare nel quartetto per la discesa") dopo la seconda prova e alla vigilia del super-g iridato, dove Brignone, Bassino e Curtoni punteranno al massimo risultato.
Non c’è molto tempo di fermarsi a ragionare, in un calendario della velocità decisamente fitto anche in questi campionati del mondo di Saalbach, che per le donne jet sono cominciati ieri, oggi sono passati dal secondo training di discesa e giovedì, dalle ore 11.30, entreranno nel vivo con le medaglie del super-g in palio.
Brignone, Goggia, Bassino (campionessa uscente), Curtoni e Pirovano affronteranno la prima gara iridata a livello individuale, dopo il trionfo firmato ieri da Collomb, Della Mea, Vinatzer e Della Vite nel team parallel.
Nicol Delago, 7^ e 3^ nelle due prove, punta decisa a rientrare nel quartetto per la gara regina di sabato: “E’ una pista che mi piace molto, adatta alle mie caratteristiche e ho voluto giocarmela al meglio sapendo di avere una chance per conquistare un posto nel quartetto – le parole a fisi.org della gardenese dopo l’allenamento ufficiale odierno - Avere bei ricordi mi aiuta a trovare serenità”.
Sofia Goggia analizza così il secondo training, concluso all’11° posto a 1”43 da Puchner, che ha fatto il vuoto. “Il Mondiale per l’Italia è partito con il piede giusto, secondo me sabato sarà una gara molto tirata – ha analizzato la bergamasca, riferendosi ad una pista dove fare la differenza appare complicato - Nelle prove ci sono davanti delle ragazze che sanno fare correre gli sci. Sarà importante trovare il giusto compromesso tra lo scorrimento e mantenere le linee ideali. Questa pista è bella, una discesa particolare, unica.
In super-g prevedo una specie di “gigantone”, è una pista larga e mi aspetto una gara molto tecnica; sarà importante capire la neve, perchè se si incide troppo si perde tempo: sarà interessante”.
“Sono sicura che ci sono delle parti da rivedere bene, specie per quanto riguarda le linee - sono state le dichiarazioni di Laura Pirovano, sempre tramite l’ufficio stampa FISI - In gara riesco a tirare fuori qualcosa più che in prova: spero di riuscire a fare meglio. In vista del super-g di domani, i dossi della pista potrebbero permettere tracciature interessanti: mi sento bene e anche se la pista non rispecchia al massimo le mie caratteristiche, cercherò di adattarmi al meglio”.
Super-G Femminile Saalbach (AUT)
saalbach 2025
Domenica 16 Febbraio 2025live neveitalia
Venerdì 7 Febbraio 2025saalbach 2025
Giovedì 6 Febbraio 2025saalbach 2025
Giovedì 6 Febbraio 2025saalbach 2025
Giovedì 6 Febbraio 2025saalbach 2025
Giovedì 6 Febbraio 2025Discesa Femminile Saalbach (AUT)
saalbach 2025
Domenica 16 Febbraio 2025live neveitalia
Dopo le discese mondiali... "Ghiaccio Verde"! Appuntamento alle 18.30 con Paolo De Chiesa
Domenica 9 Febbraio 2025saalbach 2025
Sabato 8 Febbraio 2025saalbach 2025
Sabato 8 Febbraio 2025saalbach 2025
Sull'autostrada di Saalbach è Breezy Johnson a gridare: oro americano in discesa, Nicol Delago è 8^
Sabato 8 Febbraio 2025saalbach 2025
Sabato 8 Febbraio 2025BOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Bormio | 12/13 | 25-70 cm |
Bormio 3000 | 12/13 | 25-70 cm |
Alpe di Siusi | 22/24 | 40-110 cm |
Corvara in Badia | 48/48 | 10-50 cm |
Obereggen | 20/20 | 10-60 cm |
Pila Aosta | 14/14 | 50-70 cm |
Chiesa in valmalenco | 10/10 | 35-90 cm |
Ponte di legno | 29/30 | 70-140 cm |
Ultimi in scialpino
La stagione di Federica e Marco, si chiude così a Sun Valley: sette delle dieci sfere di cristallo sono loro!
Con la cerimonia di premiazione delle classifiche generali, nell'Idaho si è chiuso il sipario sulla Coppa del Mondo 2024/25. Odermatt esalta anche la stagione di Brignone: Un piacere vederla sciare, per me è stato un altro inverno indimenticabile. Con lui sul podio della generale ci sono Kristoffersen e Meillard e... la sfera di cristallo più importante rimane intera!
28