Anna Veith: "Fatto bene a rinunciare a Soelden. Sulla neve non prima di due settimane"

Anna Veith: 'Fatto bene a rinunciare a Soelden. Sulla neve non prima di due settimane'
Info foto

Kraft Foods

Sci AlpinoSci Alpino - Austria

Anna Veith: "Fatto bene a rinunciare a Soelden. Sulla neve non prima di due settimane"

Anna Veith ha presentato questa mattina a Vienna la sua autobiografia "Zwischenzeit" (Nel Frattempo) scritta in collaborazione con il giornalista austriaco Manfred Behr.
.

L'occasione ha permesso alla campionessa austriaca di fare il punto, dopo la rinuncia al rientro alle gare a Soelden, sulla sua situazione: "E' difficile valutare a che punto sia [nel recupero, ndr]. Non gareggiare a Soelden è stata la giusta decisione e sto già vedendo i primi frutti. Al momento mi divido tra terapie, allenamenti di potenziamento e training per ritrovare la condizione. Proseguirò così per una settimana o due, poi riprenderò a lavorare sulla neve".

Nel lungo stop, Veith non gareggia dall'inizio della scorsa stagione, l'austriaca si è sposata e proprio suo marito le ha dato l'idea del libro: "Già prima dell'infortunio stavo pensando che molte cose erano accadute in un periodo breve e non avevo avuto modo di metabolizzarle. Ho impiegato un anno per realizzare che avevo vinto la Coppa del Mondo. Dopo l'infortunio Manuel (il futuro marito) mi ha dato un libro con le pagine bianche e mi ha detto 'scrivi tutto'". Un incontro con il giornalista Manfred Behr ha trasformato tutto ciò nel libro: "Sono orgogliosa di avere intrapreso questo progetto con la massima trasparenza perchè mi sono detta, se lo fai, fallo per intero". Nel libro si trovano ampi spaccati del dietro le quinte sportive e della vita personale di Anna, il capitolo più lungo è dedicato all'infanzia, anche se mancano, per esempio, riferimenti alla diatriba avuta la scorsa estate con la Federazione Austriaca.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
3
Consensi sui social

Ultimi in scialpino

Sei tappe italiane per la CdM 2025/26 e la Val di Fassa brinda: per il 2028 si apre a gare tecniche a Cervinia

Sei tappe italiane per la CdM 2025/26 e la Val di Fassa brinda: per il 2028 si apre a gare tecniche a Cervinia

Dopo la pubblicazione dei calendari da parte della FIS, a Passo S. Pellegrino (7-8 marzo con discesa e super-g femminili) si attende la seconda volta del massimo circuito, così come Tarvisio ritrova la coppa 14 anni dopo. Nel meeting autunnale, verranno svelate le bozze per le prossime 4 stagioni e si parla anche del posticipo di Soelden.