Anche in Repubblica Ceca si parla del Team Vlhova: oltre a Pini, spuntano i nomi di Massi e Mayrhofer...

Foto di Redazione
Info foto

2020 Getty Images

Sci Alpinosci mercato

Anche in Repubblica Ceca si parla del Team Vlhova: oltre a Pini, spuntano i nomi di Massi e Mayrhofer...

Si attende la decisione sul nuovo coach della vincitrice della Coppa del Mondo: le ultime da "Czech Snow".

Non si parla d'altro in Slovacchia, anche perchè si tratta del personaggio più in vista dell'intero movimento sportivo dopo un'impresa storica come quella compiuta a metà marzo a Lenzerheide.

Petra Vlhova e il suo futuro, ovvero la scelta del capo allenatore che guiderà il Team Vlhova nella stagione olimpica; dopo l'addio con Livio Magoni, si attende nel giro di pochi giorni una decisione ufficiale. Papà Igor Vlha ha confermato, nell'intervista esclusiva concessa a Sportnet, il contatto con Mauro Pini (che neveitalia.it ha dato vicinissimo alla firma con Petra), tenendo aperte le porte ad almeno altre tre possibilità.

Il portale “Czech Snow” parla di una corsa a tre: “Considero tre nomi realmente in ballo – le parole della giornalista Michaela Kratochvilova – E' stato valutato un ritorno con Ivan Ilanovsky, che l'ha seguita per cinque anni ad inizio carriera, ma lui ora si trova molto bene in Polonia e considero questa possibilità decisamente improbabile. Le tre opzioni? Rimangono quella di Mauro Pini, di Andrea Massi (marito e guida di Tina Maze) e Klaus Mayrhofer”, con il tecnico austriaco uscito dalla collaborazione con Wendy Holdener (ma ancora sotto contratto con Swiss-Ski) prima dei Mondiali di Cortina.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
10
Consensi sui social

Ultimi in scialpino

Lo zero di Goggia ha già un peso, partenza ok per le favorite Gut-Behrami e Shiffrin: le classifiche di CdM dopo Soelden

Lo zero di Goggia ha già un peso, partenza ok per le favorite Gut-Behrami e Shiffrin: le classifiche di CdM dopo Soelden

Con il gigante sul Rettenbach ecco la prima delle 37 gare per una corsa che vedrà la campionissima americana tentare il primo allungo con gli slalom di Levi e Gurgl, dopo il 4° posto odierno. WCSL di specialità: Ljutic esce dal primo sotto gruppo e nella prossima gara di Copper Mountain sarà proprio Scheib a sfruttare l'assenza di Brignone per partire nelle sette, per l'Italia sarà ancora Sofia Goggia la sola a ridosso della top 15.