A Zell am See è tripudio azzurro: primo trionfo per Marta Rossetti, terzo posto per Della Mea

ddd d foto
Sci Alpinocoppa europa femminile

A Zell am See è tripudio azzurro: primo trionfo per Marta Rossetti, terzo posto per Della Mea

Slalom di Coppa Europa sulle nevi austriache: l'Italia delle giovani domina con la gardesana strepitosa. C'è anche il 5° posto di Peterlini.

E' tutto azzurro il primo dei due slalom femminili di Coppa Europa in programma a Zell am See.

Sulle nevi austriache, Marta Rossetti si sblocca nel circuito continentale (dove non era mai salita sul podio), prendendosi di forza una vittoria splendida e netta, proprio pochi giorni dopo i primi punti ottenuti in Coppa del Mondo a Flachau.

La 20enne gardesana, già miglior tempo a metà gara, è semplicemente perfetta anche nella seconda per concludere con 48 centesimi di margine sulla svizzera Elena Stoffel, quinta invece dopo la prima manche. E sul terzo gradino del podio, a 66 centesimi dalla compagna di squadra, ecco Lara Della Mea al quarto podio della carriera in Coppa Europa, capace di scalzare dalla top 3 la tedesca Hilzinger (leader di specialità), alla fine quarta a 1”12, e Martina Peterlini che, dopo aver firmato il secondo tempo nella 1^ manche, cede parecchio nella seconda ma è comunque quinta, a 1”38 da Rossetti.

E' il primo trionfo stagionale nel circuito di Coppa Europa per il settore femminile azzurro, il sesto in totale considerando la cinquina dei maschietti, ma soprattutto un altro gran bel segnale che il gruppo delle giovanissime di Matteo Guadagnini sta crescendo a vista d'occhio. Da segnalare per i piazzamenti a punti in casa Italia, anche il 18° posto di Anita Gulli, il 26° di Petra Unterholzner e il 27° di Roberta Midali (Francesca Fanti ha invece concluso 31esima).

E domani si replica con il secondo slalom...

© RIPRODUZIONE RISERVATA
1k
Consensi sui social

Slalom Femminile Zell am See (AUT)

Ultimi in scialpino

Caso Colturi, parlano mamma Daniela e papà Alessandro: L'Albania ci concede piena libertà gestionale

Caso Colturi, parlano mamma Daniela e papà Alessandro: L'Albania ci concede piena libertà gestionale

Dopo l'ufficialità di (almeno) un'altra stagione da correre sotto bandiera albanese, Daniela Ceccarelli e Alessandro Colturi, che seguono personalmente Lara da sempre anche in pista, hanno fatto il punto della situazione non aprendo alle porte di un futuro azzurro, o in ogni caso differente da quello vissuto sinora. Un ambiente positivo l'ha messa nelle condizioni di puntare a traguardi sempre più ambiziosi.