A Garmisch la 2^ prova della discesa femminile, cancellato il super-g di Coppa Europa a St. Anton

Foto di Redazione
Info foto

2022 Getty Images

Sci Alpinocoppa del mondo femminile

A Garmisch la 2^ prova della discesa femminile, cancellato il super-g di Coppa Europa a St. Anton

Alle 11.30 via all'ultimo training (con partenza abbassata) verso la gara in programma sabato: Curtoni col pettorale n° 1, sono sette le azzurre protagoniste. Niente chiusura del trittico in Austria, dopo la splendida vittoria di Elena Dolmen ieri in discesa.

Giornata di velocità a... metà. Non andrà in scena causa maltempo il super-g di Coppa Europa (previsto oggi alle ore 11.00, si trattava del recupero di quello cancellato ad inizio stagione a Kvitfjell) che avrebbe dovuto chiudere, in quel di St. Anton, il trittico di gare femminili del circuito continentale, 24 dopo la splendida vittoria di Elena Dolmen nella seconda discesa. Per le ragazze, il calendario prevede due slalom ad inizio prossima settimana, lunedì 31 gennaio e martedì 1 febbraio, sulle nevi di Zell am See.

Problematiche di pista che sorgono anche a Garmisch-Partenkirchen, per la seconda e ultima prova, che scatterà alle ore 11.30, ma con partenza abbassata all'altezza di quella prevista per il super-g visto che c'è vento forte in alto, verso la sesta discesa stagionale di Coppa del Mondo femminile che si correrà sabato.

Sarà Elena Curtoni ad aprire il training sulla Kandahar, con la valtellinese chiamata a salire di livello rispetto a ieri, dove Corinne Suter (oggi in partenza col numero 19) ha preceduto Kira Weidle. Federica Brignone sarà la seconda azzurra al via con il 9, Nicol Delago la terza con il 12 e poi ecco Nadia Delago, ieri nona e la migliore del team italiano, col pettorale 15.

Seconda prova della discesa femminile di Garmisch-Partenkirchen che potrete seguire su NEVEITALIA, a partire dalle ore 11.30 con il servizio di live timing FIS.

 

CLICCA QUI PER IL LIVE TIMING

 

CLICCA QUI PER LA STARTLIST COMPLETA

 

Ultime tre azzurre al cancelletto Francesca Marsaglia (pettorale 29), Roberta Melesi (36) e Karoline Pichler (41).

© RIPRODUZIONE RISERVATA
58
Consensi sui social

Ultimi in scialpino

Alexis Pinturault è tornato in pista a 3 mesi dal nuovo infortunio al ginocchio: nel 2025/26 lo vedremo in gigante

Alexis Pinturault è tornato in pista a 3 mesi dal nuovo infortunio al ginocchio: nel 2025/26 lo vedremo in gigante

Dopo il crac patito il 24 gennaio a Kitzbuehel, ecco il vincitore della coppa 2021 sulla neve per la prima volta (dopo l'approccio con lo skialp nella sua Courchevel a fine marzo), puntando all'ultima stagione della carriera per vivere un altro sogno olimpico. Il campione transalpino punterà tutto sul gigante e, nel primo giorno in pista dall'infortunio, i suoi pensieri sono per Margot Simond.