Niklas Köck vince il primo superG di Coppa Europa di Reiteralm. Frattura a tibia e perone per Guglielmo Bosca

Niklas Köck vince il primo superG di Coppa Europa di Reiteralm. Frattura a tibia e perone per Guglielmo Bosca
Info foto

Getty Images

Sci alpino - Coppa Europa maschile

Niklas Köck vince il primo superG di Coppa Europa di Reiteralm. Frattura a tibia e perone per Guglielmo Bosca

Primo successo e quinto podio in Coppa Europa per l’austriaco Niklas Köck che ha vinto il primo dei due superG di Coppa Europa di Reiteralm.

Qui il risultato completo della gara!

Qui le classifiche di Coppa Europa maschile!

Köck ha preceduto di 13 centesimi il suo connazionale Christoph Krenn, due podi nella rassegna continentale per lui, e di 32 lo svizzero Gian Luca Barandun, quattro podi. Quarto e quinto un altro austriaco e un altro svizzero, Johannes Kröll e Uri Kryenbühl, quest’ultimo ex-aequo col norvegese Adrian Smiseth Sejerstad, ottavo lo statunitense Ryan Cochran-Siegle, nono l’austriaco Omar Striedinger, decimo lo svizzero Mauro Caviezel, undicesimo lo statunitense Thomas Biesemeyer e via via tutti gli altri.

Settimo Emanuele Buzzi, il migliore degli azzurri e anche l’unico ad andare in zona punti, così gli altri: trentasettesimo Mattia Casse, quarantasettesimo Werner Heel, sessantesimo Alexander Prast, sessantacinquesimo Henri Battilani, non partiti Pietro Canzio, Nicolò Molteni, Giulio Zuccarini e Matteo De Vettori, fuori Florian Schieder, Davide Cazzaniga e Guglielmo Bosca, purtroppo quest’ultimo è caduto rovinosamente procurandosi la frattura esposta di tibia e perone della gamba sinistra ed è già stato operato a Schladming, la sua stagione finisce in anticipo. Domani superG bis.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
16
Consensi sui social

Super-G Maschile Reiteralm (AUT)

Ultimi in scialpino

Alexis Pinturault è tornato in pista a 3 mesi dal nuovo infortunio al ginocchio: nel 2025/26 lo vedremo in gigante

Alexis Pinturault è tornato in pista a 3 mesi dal nuovo infortunio al ginocchio: nel 2025/26 lo vedremo in gigante

Dopo il crac patito il 24 gennaio a Kitzbuehel, ecco il vincitore della coppa 2021 sulla neve per la prima volta (dopo l'approccio con lo skialp nella sua Courchevel a fine marzo), puntando all'ultima stagione della carriera per vivere un altro sogno olimpico. Il campione transalpino punterà tutto sul gigante e, nel primo giorno in pista dall'infortunio, i suoi pensieri sono per Margot Simond.