Laura Pirovano terza nel primo gigante di Châtel di Coppa Europa

Laura Pirovano quarta nel primo dei due superG di Davos di Coppa Europa
Info foto

Fisi Pentaphoto

Sci alpino - Coppa Europa femminile

Laura Pirovano terza nel primo gigante di Châtel di Coppa Europa

Continua la sfida fratricida tra le norvegesi Kristin Lysdahl e Kristina Riis-Johannessen: nel primo dei due giganti femminili di Coppa Europa di Châtel ha vinto la prima, precedendo la seconda di 36 centesimi.

Qui il risultato completo della gara!

Qui le classifiche di Coppa Europa femminile!

Lysdahl, spodestata ieri dalla connazionale in vetta alla classifica generale, si riavvicina a soli 16 punti e domani, vincendo anche il secondo gigante, tornerebbe lei davanti a tutte. Per la scandinava è il secondo successo e decimo podio stagionale, terzo e dodicesimo in assoluto, per Riis-Johannessen è l’ottavo podio, tutti quest’inverno e distribuiti in quattro specialità. Ma anche l’Italia festeggia perché terza a 92 centesimi c’è Laura Pirovano, la trentina è al quarto podio in carriera, il secondo stagionale. Per le azzurre è il quinto podio di questo inverno nel circuito cadetto.

Quarta a 5 centesimi dalla trentina la francese Marie Massios, quinta l’ustriaca Katharina Gallhuber, sesta la tedesca Jessica Hilzinger, settima la norvegese Kristine Gjelsten Haugen, ottava la slovena Katarina Lavtar, none ex-aequo le austriache Elisabeth Kappaurer e Chiara Mair. Le altre azzurre: ventunesima Nicole Agnelli, ventiseiesima Jole Galli, trentasettesima l’esordiente Valentina Eydallin, quarantaduesima Elisa Platino, non qualificata per la seconda manche Luisa Bertani, ritirate nella seconda manche Roberta Melesi, Jasmine Fiorano, Sofia Pizzato e Valentina Cillara Rossi. Domani, come detto, gigante bis.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
3
Consensi sui social

Slalom Gigante Femminile Chatel (FRA)

Sci alpino - Coppa Europa femminile

Laura Pirovano terza nel primo gigante di Châtel di Coppa Europa

Giovedì 2 Febbraio 2017

Più letti in scialpino

Hirscher pensa seriamente al ritorno: L'idea mi piace, mancano alcuni tasselli ma non lo farei per le Olimpiadi

Hirscher pensa seriamente al ritorno: L'idea mi piace, mancano alcuni tasselli ma non lo farei per le Olimpiadi

Ospite della trasmissione Sport und Talk all'Hangar-7 dell'aeroporto di Salisburgo, in casa del suo partner Red Bull, l'otto volte vincitore della Coppa del Mondo ha confessato che sta pensando a riprovarci dopo il crac al crociato dello scorso dicembre (con la possibilità che torni ad allenarsi in pista a settembre). Il recupero fisico è buono, bisogna valutare molte cose compreso il discorso legato alle wild card.