Una spolverata di neve fresca e condizioni invernali per il Memorial Fosson: venerdì via alle gare

Foto di Redazione
Sci Alpinol'evento giovanile

Una spolverata di neve fresca e condizioni invernali per il Memorial Fosson: venerdì via alle gare

Tutto pronto a Pila per un'edizione davvero speciale della storica kermesse giovanile: prima giornata con lo slalom Ragazzi e il gigante per gli Allievi.

Una spolverata di neve fresca e temperature abbondantemente sotto lo zero. Condizioni invernali a Pila, dove da venerdì a domenica si svolgerà il Memorial Fosson, ultimo appuntamento della stagione per le categorie Ragazzi e Allievi. L'undicesima edizione della kermesse giovanile scatterà domani con i Ragazzi che gareggeranno in due manche di slalom che varranno come due prove distinte, gli Allievi invece si sfideranno nel gigante.

I migliori 30 atleti, al termine della prima manche, disputeranno anche la seconda manche; per il calcolo dello Ski Club Challenge verranno invece considerati solo i risultati della prima. Sabato programmi invertiti: gli Allievi saranno impegnati nelle due gare di slalom, mentre i Ragazzi parteciperanno al gigante che per questa categoria si svolgerà a manche unica. Domenica il gran finale con un nuovo gigante per gli Allievi (una manche) e uno slalom tradizionale (due manche, valevoli come una gara) per i Ragazzi.

Tutte le gare si svolgeranno sulle piste del Leissé e partiranno tra le 8.30 e le 9, orari sfalsati che consentiranno all'organizzazione di controllare al meglio l'affluenza agli impianti, in modo particolare della prima risalita. Anche quest'anno i vincitori del Challenge a squadre torneranno a casa con un pulmino, in comodato d'uso gratuito fino all'inizio della prossima stagione. Jean-Pierre Guichardaz, assessore regionale turismo e sport: “Sono lieto di salutare l'undicesima edizione del Memorial Fosson, manifestazione divenuta nel tempo una “classica” dello sci alpino Children. Dieci edizioni di successo e di consensi sempre crescenti fanno di questo evento una vera e propria festa dello sci alpino.

Quest'anno le gare sono collocate a chiusura della stagione e non in apertura e ciò, a mio parere, le fa assurgere contemporaneamente a buon auspicio per la fine di un periodo unico ed eccezionale per la sua drammaticità e per l'atteso ritorno alla normalità. Voglio anche complimentarmi con gli organizzatori del Memorial Fosson per aver previsto cautele sanitarie davvero eccezionali: il protocollo che verrà applicato individua, infatti, una serie di misure di prevenzione e igiene da adottare pre e durante la manifestazione da parte di tutti i partecipanti e delle persone che a vario titolo saranno presenti all'evento.

Oltre che un appuntamento dall'alto valore sportivo, è anche un importante veicolo promozionale per il nostro territorio; le centinaia di atleti e tecnici che calcheranno la nostra Valle nei prossimi giorni, sono certo che si faranno testimonial delle nostre fantastiche piste di sci e della qualità della nostra offerta turistica”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
131
Consensi sui social

Approfondimenti

Pila
Informazioni turistiche

Pila

Pila

Più letti in scialpino

Il giorno dopo la scomparsa di Margot è il momento del dolore e degli interrogativi: la sua storia e un sogno infranto

Il giorno dopo la scomparsa di Margot è il momento del dolore e degli interrogativi: la sua storia e un sogno infranto

Dalle federazioni ai club, dagli sciatori agli stessi appassionati, è davvero durissima accettare quanto accaduto giovedì alla 18enne francese sulle nevi di Val d'Isère, all'interno dell'evento di casa Red Bull per un incidente che ci ha portato via Margot Simond, sei mesi dopo Matilde Lorenzi e a poche settimane dalla morte di Marco Degli Uomini. Il messaggio di Clément Noel, che ha creato dallo scorso anno un appuntamento (ovviamente annullato) che doveva essere solo di festa.