
18 Marzo 2001 - 10-11-12 Marzo 2017, 16 anni di manifestazioni ma sopratutto 16 anni di Festa e divertimento, il tutto sotto l'esperta regia dello Sci Club Guastalla, il sodalizio reggiano che l'anno scorso ha celebrato i suoi primi 40 anni di attività e iscrizione alla FISI.
"La prima edizione è un lontano ricordo - ci ricorda Carlo Rodolfi Resp. Eventi dell'Associazione - iniziata a Pampeago all'interno dell'ufficio gare e in con la collaborazione della US Cornacci (Mario Ventura), il rinfresco consisteva in un po' di schiacciata, qualche salame e un po' di lambrusco, qualche anno dopo incrementato con mezza forma di parmigiano reggiano".
Lo staff organizzativo era formato da 3 persone, discretamente agoniste ma con tanta voglia di creare un evento per tutti gli appassionati di sci, che a quell'epoca si stimavano in ca. 300 per ogni gara.
L'obiettivo era creare un evento collaterale all'agonismo che sapesse tenere insieme i partecipanti e gli appassionati per socializzare e per condividere al meglio una giornata di sci.
Quest'anno, dopo 16 anni, qualcuno direbbe "tant'acqua è passata sotto i ponti", e i numeri sono un po' cambiati: 3 gg. di gare, 5 manifestazioni, 2 gg di enogastronomia sulla neve, finali di Coppa Italia Nazionale, uno staff di ca. 40 persone che per 4 gg operano sul campo ma con un progetto iniziato 8 mesi prima.
L'evento può vantare anche di essere la prima manifestazione in Italia per numero di partecipanti.
In tutto questo importante risultato non possiamo dimenticare l'importanza della stazione di Pampeago e di tutto lo staff operativo sulle piste e in ufficio, che quest'anno tra l'altro festeggia 50 anni di attività! Anche quest'anno però lo spirito è è rimasto immutato, quello di un gruppo di "ragazzi" con tanta voglia di divertire e divertirai, con un programma intenso e con una grande novità che la domenica esordirà una band di 4 ragazzi guastallesi che suoneranno LIVE nel villaggio.
Le aziende partner nel frattempo sono cresciute e oggi la zona enogastronomica può offrire a tutti i presenti prodotti provenienti da diverse regioni e tutti di qualità.
Questi i principali prodotti offerti dalle aziende Emiliane/lombarde: Consorzio Parmigiano-Reggiano, Cantine Riunite/Maschio, Grissin Bon, Grandi Pastai Italiani, Hero, Ciccioli Grazzi, Granarolo, Mutti Spa, Caffè Cagliari, S.Martino, C.R.M. piadine, Natfood, Polenghi, ecc.; dalle aziende Trentine: Distillerie Paolazzi, Tito Speck, Melinda, Trentinalatte, Trentofrutta, Supermercati Poli, oltre a Pasta Jolly da Treviso, Haribo, Golia, Ricola, Birra Warsteinergli sponsor tecnici invece saranno Caschi SH, Blystex, scioline Soldà, Acquario Genova ecc.
Una tre giorni ricchissima di eventi tra Agonismo e Gastronomia per tutti: da Venerdì 10, fino a Domenica 12 Marzo 2017 con 5 manifestazioni agonistiche: 1 SuperG, 1 Speciale e 3 Giganti
Tutte le prime gare di ogni giornata saranno valide per le Finali della Coppa Italia Master 2017 (pertanto 1 SuperG, 1 Slalom e 1 Gigante), mentre le successive saranno valide per aggiudicarsi i tantissimi premi messi a disposizione dall'organizzazione dello Sci Club Guastalla per questo grande appuntamento di fine stagione per i Master.
"Inoltre - aggiunge il Presidente Monica della Salda - dopo diversi anni ci sostegno con A.I.R.C. (Associazione Italiana Ricerca sul Cancro), quest'anno tutto l'incasso dei gadget, verrà raddoppiato dalla ns. Associazione, e utilizzato per acquistare materiale informatico per la Scuola De Magistris nel Comune di Caldarola (Macerata), ricostruita dopo i recenti terremoti, e il materiale verrà consegnato durante una serata di fine stagione".
Insomma la formula sport agonistico e gastronomia emiliano/lombarda-trentina, sembra essere un binomio vincente sulle piste e anche fuori.
Maggiori informazioni sul sito www.festanazionalemaster.it
#SCIMASTER #FIEMME
Approfondimenti
BOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Ghiacciaio Val Senales | 0/11 | 0-10 cm |
Passo dello Stelvio | 4/5 | 20-100 cm |
ABBIGLIAMENTO, SCELTI DAI LETTORI
MAXISPORT
SPYDER - giacca leader
3