Serie A - Itas Cup: la finale scudetto è Asiago - Rittner Buam

Serie A - Itas Cup: la finale scudetto è Asiago - Rittner Buam
Info foto

Max Pattis

HockeyHockey - Italia

Serie A - Itas Cup: la finale scudetto è Asiago - Rittner Buam

Dopo l'eliminazione di Milano ad opera di Asiago, 4-0 nella serie, i campioni uscenti della Rittner Buam conquistano la finale scudetto superando per 4-2 il Val Pusteria che in questa stagione deve accontentarsi della Supercoppa.

Cinque anni dopo Asiago e Rittner Buam si ritroveranno nella finale scudetto del massimo campionato italiano di Hockey su Ghiaccio: l'incrocio avvenne nella stagione 2009/2010 qundo gli stellati si aggiudicarono il titolo con un secco 4-0 contro Renon. A ritrovarsi a partire dal 26 marzo le squadre che hanno dominato le ultime cinque stagioni con tre scudetti di Asiago e l'ultimo della Rittner con la sola eccezione del 2012 quando ad imporsi fu Bolzano, ora emigrata nella EBEL.

Da un lato Asiago, già martedì, aveva chiuso i conti con Milano in una serie dominata dai vincitori della stagione regolare che pure avevano sudato le tradizionali sette camicie nei quarti di finale contro Appiano; dall'altro una serie che, sebbene chiusa con un match di anticipo, è stata sul filo dell'equilibrio fino all'ultimo tra Val Pusteria e i campioni uscenti della Rittner Buam. A testimoniarlo sono due gare concluse dopo i tempi regolamentari, la prima e la quarta entrambe a favore di Renon, e tre gare che hanno visto vittorie con una sola lunghezza di vantaggio. E' quanto accaduto ieri sera a Collalbo dove i padroni di casa hanno messo le cose in chiaro nei primi dieci minuti con Rissmiller e Luca Ansoldi per poi ergere un muro di fronte ai tentativi di reazione, peraltro sterili, dei Lupi di Brunico che solo a 32 secondi dalla sirena finale trovano la rete della bandiera con Scandella.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
3
Consensi sui social

Ultimi in Sport invernali

Haller, che storia: la slalomista azzurra gioca a calcio (ad alto livello) e segna a raffica: Mi diverto troppo

Haller, che storia: la slalomista azzurra gioca a calcio (ad alto livello) e segna a raffica: Mi diverto troppo

I colleghi di SportNews raccontano la seconda stagione della classe 2000 altoatesina, quest'anno tornata in Coppa del Mondo con tre presenze (e ha fatto benissimo in Coppa Europa). In primavera è tornata in campo con il Riffian Kuens, compagine protagonista nel campionato di Eccellenza (serie regionale che è la prima al di sotto delle tre categorie nazionali): La preparazione estiva con il calcio mi aiuta anche per lo sci: non è facile lavorare fuori dai quadri della squadra azzurra, ma con il gruppo sportivo e l'aiuto di mio padre riesco a fare tutto.