KHL: Avtomobilist e Neftekhimik agguantano gli ultimi due posti playoff

KHL: Avtomobilist e Neftekhimik agguantano gli ultimi due posti playoff
HockeyHockey - KHL

KHL: Avtomobilist e Neftekhimik agguantano gli ultimi due posti playoff

Si è conclusa giovedì sera, dopo 60 partite, la stagione regolare del massimo campionato russo che inizierà domani i playoff con la prima partita dei quarti di finale della Western Conference.

Con gli otto posti all'Ovest già assegnati prima della sosta per le nazionali, rimanevano ancora da disputarsi due posizioni all'Est. L'Avtomobilist ha risolto la questione con una giornata di anticipo, martedì sera, imponendosi sull'Ugra di Khanty-Mansiysk, mentre la lotta tra Barys Astana e Neftekhimik di Nizhnekamsk si è risolta sul filo di lana. Con i petrolchimici che hanno espugnato Togliatti martedì conquistando 3 punti di vantaggio sui kazaki sconfitti a Kazan dai runner up della scorsa stagione, il Barys non ha saputo approfittare del rovescio casalingo dei biancoblu contro il Salavat Yulaev, fermandosi alla vittoria solo agli shootout in casa dell'Avangard. Posto playoff per il Neftekhimik che nei quarti affronterà proprio l'Avangard, primo della Eastern Conference, mentre i kazaki per la prima volta nella storia non approdano alla post-season.

Le ultime due giornate non modificano le posizioni all'Ovest sebbene il CSKA ormai sicuro della Continental Cup sia incappato in due sconfitte casalinghe con il Vityaz e la Dynamo mentre la Lokomotiv ha confermato il suo ottimo momento imponendosi per 4-2 sul Medvescak e per 5-1 sullo Slovan e chiudendo a soli due punti dalla capolista. I campioni uscenti dello SKA San Pietroburgo devono accontentarsi del sesto posto che li espone al più intrigante dei quarti di finale contro l'emergente Lokomotiv.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
3
Consensi sui social

Più letti in Sport invernali

Tereza Nova ha bisogno dell'aiuto di tutta la comunità sciistica: il durissimo recupero della velocista della Rep. Ceca

Tereza Nova ha bisogno dell'aiuto di tutta la comunità sciistica: il durissimo recupero della velocista della Rep. Ceca

Caduta lo scorso 24 gennaio in prova a Garmisch e in coma farmacologico per le successive tre settimane abbondanti, la classe 1998 sta affrontando un percorso di riabilitazione molto complicato e che ora necessita di fondi. La raccolta avviata dalla federsci ceca e le parole di mamma Romana Nova: Sta affrontando la gara più dura della sua vita, ma ha la cosa più importante che è la volontà di non arrendersi.