Anche Egna vuole la Alps Hockey League

Anche Egna vuole la Alps Hockey League
HockeyHockey - Italia

Anche Egna vuole la Alps Hockey League

E' scaduto oggi il termine per l'iscrizione alla prossima Alps Hockey League e la sorpresa è che anche Egna, che nella scorsa stagione ha militato in serie B, ha richiesto di partecipare al campionato transfrontaliero.

La Alps Hockey League ha diffuso oggi un comunicato stampa nel quale definisce le iscrizioni ricevute entro la scadenza dei termini. Otto club italiani - sette della attuale serie A e uno di serie B, sette club austriaci - cinque squadre della attuale INL e due farm team della EBEL - e un club sloveno hanno richiesto l'iscrizione. Si tratta di Asiago Hockey 1935, Fassa Falcons, HC Gherdeina, Hc Val Pusteria, Rittner Buam, Sg Cortina Hafro, SSI Vipiteno, HC Egna per l'Italia; Kitzbuhel, HC Red Bull Salisburgo II, EHC Bregenzerwald, Ek Zeller Eisbaren, Feldkirck, Lustenau e Klagenfurt II per l'Austria e HDD Jesenice per la Slovenia.

La grande sorpresa è la adesione dell'Egna, il cui cammino in serie B si è fermato nell'ultima stagione alle semifinali dove è stato sconfitto dal Merano che ha poi vinto la finale. In merito il responsabile del settore hockey della FISG, Tommaso Teofoli, e membro del Board della Alps Hockey League, ha comunicato che "La squadra dell’HC Egna ha richiesto di giocare nell’Alps Hockey League. In merito alla partecipazione della compagine della Bassa Atesina, bisognerà aspettare il Consiglio Federale della FISG del prossimo 18 giugno. In caso di responso positivo l’Egna potrà partecipare alla prossima Alps Hockey League. In caso contrario l’Egna potrà partecipare alla Serie B, stagione 2016/17, di cui detiene i diritti sportivi"

© RIPRODUZIONE RISERVATA
3
Consensi sui social

Ultimi in Sport invernali

Oggi il bob azzurro grande protagonista a Cervia, poi la partenza per il raduno di Koenigssee

Oggi il bob azzurro grande protagonista a Cervia, poi la partenza per il raduno di Koenigssee

Con l'evento Quattro in spiaggia, Baumgartner e compagni lanciano il movimento verso la prossima annata presentandosi al Fantini Club. Dal 14 al 20 luglio, diciannove atleti si prepareranno nella località tedesca che, notizia delle scorse, sarà fuori dalla prossima Coppa del Mondo visto che l'impianto non verrà rimesso in funzione per la stagione 2025/26.