Ormai ufficiale la separazione tra Ingo Steuer e la coppia di artistico Savchenko/Massot

Ormai ufficiale la separazione tra Ingo Steuer e la coppia di artistico Savchenko/Massot
Info foto

Aljona Savchenko&Bruno Massot

Figure SkatingFigure skating - notizie

Ormai ufficiale la separazione tra Ingo Steuer e la coppia di artistico Savchenko/Massot

Trascorse un paio di settimane da quando è trapelata l'indiscrezione circa la rottura con il tecnico Ingo Steuer, si sta facendo giorno dopo giorno sempre più chiarezza sul futuro della coppia di artistico composta dall'ucraina di passaporto tedesco Aljona Savchenko e dal francese Bruno Massot.

Peraltro, ripercorrendo la cronologia degli eventi, ogni dubbio sarebbe potuto essere facilmente fugato.

Inizialmente, entrambi gli atleti avevano abbandonato in anticipo di un paio di settimane il training camp in Florida diretto da Ingo Steuer, ma, riguardo le voci di eventuali problemi anche all'interno della stessa coppia, erano arrivate le smentite del caso.

A fine settembre, improvvisamente, è stata data notizia della decisione di gareggiare per la Germania, scaturita dopo un impegno di supporto garantito dalla federazione tedesca. Nell'occasione, Savchenko avevo espresso l'intenzione di potersi avvalere di un numeroso e qualificato staff internazionale, dichiarazione che aveva da subito suscitato qualche perplessità.

Non a caso,a distanza di pochi giorni, sono iniziate a circolare con insistenza voci di una rottura tra Ingo Steuer e la coppia, confermate sia dal tecnico stesso che, seppure in maniera sibillina, da un intervento di Bruno Massot.

La storia si è arricchita da circa una settimana di un nuovo capitolo in quanto Savchenko/Massot hanno provvisoriamente abbandonato il centro di allenamento di Chenmitz per trasferirsi ad Oberstdorf, dove potranno usufruire del supporto economico della federazione tedesca. Ingo Steuer avrebbe, invece, deciso di rimanere in Florida, dove al momento si starebbe occupando della preparazione di ventisei giovani atleti.

In Baviera, la coppia franco-tedesca sarebbe per ora seguita da Alexander König, in passato rivale sul ghiaccio proprio di Steuer.

Alla luce di quanto accaduto, è plausibile che la federazione tedesca (DEU) si sia rifiutata di finanziare l'attività agonistica di Savchenko/Massot qualora avessero continuato ad essere allenati da Ingo Steuer, figura non gradita al governo per via dei trascorsi come ufficiale nella Stasi. Inoltre, non è da escludere che si siano verificate frizioni di un certo peso tra atleti e tecnico, anche considerando che Steuer e Savchenko sono sempre state figure "molto vicine"  e in assoluta sintonia.

Ciò premesso, nella vicenda non mancano i nodi da sciogliere. In particolare, la federazione francese non si è ancora espressa in maniera favorevole circa un immediato rilascio di Massot, che, a detta del rieletto presidente Didier Gailhaguet, sarebbe da ritenersi improbabile.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
3
Consensi sui social

Più letti in Sport invernali

Hirscher pensa seriamente al ritorno: L'idea mi piace, mancano alcuni tasselli ma non lo farei per le Olimpiadi

Hirscher pensa seriamente al ritorno: L'idea mi piace, mancano alcuni tasselli ma non lo farei per le Olimpiadi

Ospite della trasmissione Sport und Talk all'Hangar-7 dell'aeroporto di Salisburgo, in casa del suo partner Red Bull, l'otto volte vincitore della Coppa del Mondo ha confessato che sta pensando a riprovarci dopo il crac al crociato dello scorso dicembre (con la possibilità che torni ad allenarsi in pista a settembre). Il recupero fisico è buono, bisogna valutare molte cose compreso il discorso legato alle wild card.