Calendario ISU Challenger Series 2016/2017

Calendario ISU Challenger Series 2016/2017
Info foto

Getty Images

Figure SkatingFigure skating - notizie

Calendario ISU Challenger Series 2016/2017

La federazione internazionale ha divulgato la bozza di calendario del circuito ISU Challenger Series, giunto alla terza edizione.

Le tappe previste saranno dieci come avvenuto nel 2014, complice la rinuncia degli organizzatori del Triglav Trophy,  e nel 2015.

Rispetto all’ultima edizione, non saranno presenti il Mordovian Ornament di Saransk, l’Ice Challenge di Graz e la Denkova-Staviski Cup di Sofia sostituiti dal Lombardia Trophy di Sesto San Giovanni, dall’Autumn Classic International di Montreal e dall’Ukrainian Open di Kiev. In sostanza, Italia, Canada ed Ucraina subentreranno a Russia, Austria e Bulgaria. La tappa ucraina è inedita, mentre il Lombardia Trophy e l’Autumn Classic International hanno fatto parte del calendario nel 2014. L’evento canadese si trasferirà però dall’Ontario (Barrie) al Quebec (Montreal).

Il primo appuntamento non sarà più lo U.S. International Figure Skating Classic di Salt Lake City, ma il Lombardia Trophy. La decima e ultima tappa si terrà ancora a Zagabria, sede del Golden Spin.

Lascia qualche dubbio la concomitanza a fine settembre di quarta (Autumn Classic International) e quinta tappa (Ondrej Nepela Trophy).


CALENDARIO 2016

1) Lombardia Trophy, Sesto San Giovanni, Italia
7-11 settembre
2) U.S. International FS, Salt Lake City, Stati Uniti
14-18 settembre
3) Nebelhorn Trophy, Oberstdorf, Germania
22-24 settembre
4) Autumn Classic International, Montreal, Canada
28 settembre – 1 ottobre
5) Ondrej Nepela Trophy, Bratislava, Slovacchia
28 settembre - 2 ottobre
6) Finlandia Trophy, Espoo, Finlandia
6-9 ottobre
7) Ukrainian Open, Kiev, Ucraina
9-13 novembre
8) Warsaw Cup, Varsavia, Polonia
17-20 novembre
9) Tallinn Trophy, Tallinn, Estonia
22-27 Novembre
10) Golden Spin of Zagreb, Zagabria, Croazia
7-10 dicembre

Ad oggi, U.S.International FS, Nebelhorn Trophy, Ondrej Nepela Trophy, Finlandia Trophy, Warsaw Cup e Golden Spin rappresentano i punti fermi del circuito con tre presenze in calendario in altrettante edizioni.

Nel 2015 si sono imposti i tedeschi Savchenko/Massot (coppie di artistico), gli italiani Guignard/Fabbri (danza),  lo statunitense Jason Brown e la russa Elizaveta Tuktamysheva, vincitrice anche nel 2014.

In giornata, è arrivata anche un'ulteriore conferma riguardo l'ubicazione dei Campionati Mondiali del 2018, che si terranno a Milano o hinterland tra il 19 e il 25 marzo.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
3
Consensi sui social

Più letti in Sport invernali

Sabato mattina da Breuil-Cervinia prende il via il 24° Trofeo Mezzalama: ben 320 le coppie al via

Sabato mattina da Breuil-Cervinia prende il via il 24° Trofeo Mezzalama: ben 320 le coppie al via

Valido per i Campionati Mondiali Long Distance Team e come tappa conclusiva de La Grande Course, lo storico trofeo valdostano si prepara ad accogliere i big dello skialp: ci sarà pure l'ex fuoriclasse del biathlon Laura Dahlmeier. Partenza con gli sci in spalla sabato dalle ore 5.30 da Breuil-Cervinia, dopo aver osservato un minuto di silenzio per la morte di Papa Francesco. Da Gressoney-La Trinitè scatterà poco dopo la Mezzalama Jeunes, dedicata ai giovani aspiranti.