Nella passata settimana, si è gareggiato su più fronti, ma i cambiamenti nel ranking nazionale maschile e femminile sono stati minimi. Novità, invece, sul fronte delle coppie di artistico.
La coppia Marchei/Hotarek, in virtù del risultato ottenuto nella Warsaw Cup, ha soddisfatto i criteri di punteggio fissati dalla FISG per entrare nella squadra nazionale ed essere perciò presa in considerazione nel calcolo della graduatoria.
GARE DELLA SCORSA SETTIMANA
* Nel programma libero del Trophèe Eric Bompard (Grand Prix), Della Monica/Guarise hanno stabilito il primato personale che avrà valenza per il Ranking
* Nel programma libero della Warsaw Cup (ISU Challenger Series), Matteo Rizzo e Micol Cristini non hanno ottenuto punteggi che entreranno nel computo del Ranking
* Nel programma libero dell'Open di Andorra (livello B), Rebecca Ghilardi ha archiviato un punteggio che le verrà conteggiato nel ranking, mentre Adrien Bannister non è riuscito a migliorare la sua situazione.
CLASSIFICA FEMMINILE (aggiornata al 24 novembre)
01) 199,83 – RODEGHIERO Roberta (07/04/1990)
(101,30 – Bratislava, Ondrej Nepela Trophy)
(98,53 – Sesto S.G., Lombardia Trophy)
02) 169,70 – CRISTINI Micol (03/06/1997)
(86,47 – Merano, Merano Cup)
(83,23 – Lubiana, Jr.Grand Prix)
03) 168,84 – RUSSO Giada (25/05/1997)
(88,39 – Merano, Merano Cup)
(80,45 – Cortina, 1° gara nazionale)
04) 151,56 – TAGLIAPIETRA Guia Maria (11/08/1998)
(77,89 – Cortina 1° gara nazionale)
(73,67 – Zagabria, Jr.Grand Prix)
05) 138,72 - GHILARDI Rebecca (10/10/1999)
(69,63 - Merano, Merano Cup Jr.)
(69,09 - Canillo Open Andorra Jr.) NUOVO
06) 136,73 – CASELLA Sara (06/03/1998)
(70,46 – Riga, Volvo Cup)
(66,27 – Graz, Ice Challenge Jr.)
07) 135,58 – BRESSANUTTI Carol (14/04/1993)
(66,99 – Bucarest, Crystal Skate)
(68,59 – Espoo, Finlandia Trophy)
08) 135,11 – CALDERONE Chiara (10/02/1999)
(67,76 – Merano, Merano Cup)
(67,35 – Sesto S.G., Lombardia Trophy)
09) 126,01 - SEMYRYAZHKO Bogdana (08/09/1997)
(71,23 – Cortina, 1° gara nazionale)
(54,78 – Merano, Merano Cup Jr.)
10) 125,53 - PAPARELLA Delia (12/02/1997)
(64,64 – Merano, Merano Cup Jr.)
(60,89 – Cortina, 1° gara nazionale Jr.)
11) 118,54 - TREVISAN Tullia Maria (22/12/2000)
(64,75 – Merano, Merano Cup Jr.)
(53,79 – Cortina, 1° gara nazionale Jr.)
12) 116,64 – MANZO Martina (02/08/1999)
(62,95 – Merano, Merano Cup Jr.)
(53,69 – Lombardia Trophy Jr.)
13) 115,08 – LUPATELLI Greta (20/09/2000)
(65,16 – Merano, Merano Cup Jr.)
(49,92 – Cortina, 1° gara nazionale Jr.)
14) 109,28 – ZAZZA Francesca (05/02/2000)
(60,06 – Merano, Merano Cup Jr.)
(49,22 – Cortina, 1° gara nazionale Jr.)
Per ora, sono state classificate nel ranking parziale solamente le atlete, inserite nei quadri della cosiddetta “squadra nazionale”, che hanno preso parte ad almeno due gare, una delle quali di valenza internazionale
CLASSIFICA MASCHILE (aggiornata al 24 novembre)
01) 235,31 - RIGHINI Ivan, aka BARIEV (16/06/1991)
(122,53 – Mosca, Rostelecom Cup)
(112,78 – Oberstdorf, Nebelhorn Trophy)
02) 228,22 – RIZZO Matteo (05/09/1998)
(114,22 – Cortina, 1° gara nazionale)
(114,00 – Merano, Merano Cup)
03) 198,03 – PALERMO Carlo Vittorio (14/03/1996)
(102,60 – Cortina, 1° gara nazionale)
(95,43 – Zagabria, Jr.Grand Prix)
04) 194,35 – DALLA TORRE Mattia (29/09/1996)
(107,43 – Merano, Merano Cup)
(86,92 – Lubiana, Jr.Grand Pirx)
05) 190,60 – BANNISTER Adrien (18/09/1999)
(100,38 – Merano, Merano Cup Jr.)
(90,22 – Cortina, 1°gara nazionale Jr.)
06) 184,92 – FADINI Alessandro (04/05/1998)
(97,80 – Merano, Merano Cup Jr.)
(87,12 – Zagabria, Golden Bear Jr.)
07) 167,44 - SETTEMRBINI Giorgio (30/03/1996)
(89,48 – Courchevel, Jr.Grand Prix)
(77,96 – Cortina, 1° gara nazionale)
08) 158,32 – BALESTRI Paolo (20/11/1999)
(88,06 – Merano, Merano Cup Jr.)
(70,26 – Cortina, 1° gara nazionale Jr.)
09) 151,17 – KESSLER Jari (29/11/1996)
(76,66 – Merano, Merano Cup Jr.)
(74,51 – Bucarest, Crystal Skate Jr.)
10) 148,90 – CERVI Simone (20/10/1998)
(80,43 – Sesto S.G., Lombardia Trophy Jr.)
(68,47 – Cortina, 1° gara nazionale Jr.)
11) 140,33 – FEBBI Olgierd (11/10/1998)
(72,69 – Merano, Merano Cup Jr.)
(67,64 – Cortina, 1° gara nazionale Jr.)
Per ora, sono stati classificati nel ranking parziale solamente gli atleti, inseriti nei quadri della cosiddetta “squadra nazionale”, che hanno preso parte ad almeno due gare, una delle quali di valenza internazionale
CLASSIFICA COPPIE DI ARTISTICO (aggiornata al 24 novembre)
01) 210,21 - DELLA MONICA Nicole/GUARISE Matteo
(107,79 - Bordeaux, Trophèe Eric Bompard) NUOVO
(102,42 - Shangai, Cup of China)
02) 169,00 - MANACORDA Bianca/MACII Niccolò
(86,30 - Sesto S.G., Lombardia Trophy)
(82,70 - Nizza, Coupe de Nice)
03) 156,00 - CERNUSCHI Alessandra/AMBROSINI Filippo
(80,84 - Graz, Ice Challenge)
(75,16 - Cortina, 1°gara nazionale)
Per ora, sono stati classificati nel ranking parziale solamente le coppie, inserite nei quadri della cosiddetta “squadra nazionale”, che hanno preso parte ad almeno due gare, una delle quali di valenza internazionale
BOLLETTINO NEVE
| LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
|---|---|---|
| Saas-Fee | / | 0-0 cm |
| Breuil-Cervinia | 5/15 | 10-40 cm |
| Ghiacciaio Val Senales | 4/11 | 10-28 cm |
| Ghiacciaio Presena | 0/30 | 0-0 cm |
Più letti in figureskating
Conti-Macii si prendono il Tayside Trophy per il quarto anno consecutivo, gran avvio di stagione per la coppia azzurra
Pattinaggio di figura: dominio assoluto degli azzurri (già vincenti al Lombardia Trophy) nella gara dedicata alle coppie di artistico nell'appuntamento internazionale di Dundee. Venerdì comincia il Grand Prix ad Angers.





2