Due "nuove" coppie di artistico per l'ambizioso movimento italiano

Foto di Redazione
Info foto

Getty Images

Figure SkatingFigure skating - notizie

Due "nuove" coppie di artistico per l'ambizioso movimento italiano

Archiviati i Campionati nazionali di Torino e la prima parte della stagione, c'è stato grande fermento nella danza e tra le coppie di artistico. In un ristretto lasso di tempo, è giunta notizia di importanti separazioni, qualcuna da tempo all'orizzonte, e al contempo sono nati nuovi sodalizi.

Leo Luca Sforza, dopo una parentesi nella danza al fianco della sorella maggiore Sofia, ha deciso di focalizzare le attenzioni nuovamente sull'artistico e di rinverdire una promettente partnership sorprendentemente interrottasi nel 2013. Il diciottenne bergamasco ha, infatti, ricominciato a pattinare insieme alla sedicenne conterranea Giulia Foresti, trasferitasi ad Egna all'inizio della stagione passata e impegnata in singolo con discreti risultati nell'ultimo anno e mezzo. Nessuna novita sul fronte tecnico in quanto sarà Silvia Martina, anche lei di stanza ad Egna dal 2014, a seguire la coppia dalla balaustra come avvenuto in passato. Sforza e Foresti hanno conquistato due titoli nazionali juniores tra il 2011 e il 2012 e preso parte ai Mondiali juniores del 2013, chiudendo la prova in tredicesima posizione. Alla luce dell'età di entrambi, fatto decisamente interessante per il movimento italiano, potranno gareggiare in categoria juniores sia nella stagione 2016/2017 che nella stagione 2017/2018.

Novità anche per Filippo Ambrosini, reduce da un'esperienza non decollata con la statunitense Alexandra Iovanna. E' stata, infatti, ufficializzata la partnership con la sedicenne Rebecca Ghilardi, fresca del quarto posto ottenuto negli ultimi Campionati nazionali juniores. In virtù dei ventidue anni di Ambrosini, la nuova coppia, che inizialmente si allenerà a Sesto San Giovanni per poi trovare casa nel nuovo impianto di Bergamo, potrà gareggiare solamente in categoria maggiore.

In ultimo, dopo una più che discreta campagna internazionale, è arrivato al capolinea il sodalizio di danza composto da Victoria Manni e Saverio Giacomelli, costretti a rinunciare ai recenti Nazionali di Torino per via di un problemo fisico di Manni.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
3
Consensi sui social

Ultimi in Sport invernali

Alexis Pinturault è tornato in pista a 3 mesi dal nuovo infortunio al ginocchio: nel 2025/26 lo vedremo in gigante

Alexis Pinturault è tornato in pista a 3 mesi dal nuovo infortunio al ginocchio: nel 2025/26 lo vedremo in gigante

Dopo il crac patito il 24 gennaio a Kitzbuehel, ecco il vincitore della coppa 2021 sulla neve per la prima volta (dopo l'approccio con lo skialp nella sua Courchevel a fine marzo), puntando all'ultima stagione della carriera per vivere un altro sogno olimpico. Il campione transalpino punterà tutto sul gigante e, nel primo giorno in pista dall'infortunio, i suoi pensieri sono per Margot Simond.