Coppie di artistico qualificate per la finale del Grand Prix e classifiche all-time per nazioni

Coppie di artistico qualificate per la finale del Grand Prix e classifiche all-time per nazioni
Info foto

Getty Images

Figure skating - Grand Prix 2015

Coppie di artistico qualificate per la finale del Grand Prix e classifiche all-time per nazioni

Le coppie qualificate per la finale del Grand Prix sono Duhamel/Radford, Sui/Han, Kavaguti/Smirnov, Stolbova/Klimov,  Scimeca/Knierim, Yu/Jin e Seguin/Bilodeau.

Va rimarcato come la Russia non abbia mai mancato l'atto conclusivo da quando è stato istituito il circuito. Tuttavia, sono rilevanti anche i numeri della Cina, per la diciannovesima edizione consecutiva ai nastri di partenza della finale. La grande novità stagionale, complice il regolamento di emergenza ideato dalla federazione internazionale, è rappresentata dalla qualificazione di tre coppie nordamericane, fatto mai accaduto in passato.  In particolare, non passa inosservato il ritorno in finale di un sodalizio statunitense dopo otto anni di assenza.

I canadesi Duhamel/Radford, detentori del titolo ed unici ad imporsi in due tappe di qualificazione, prenderanno parte alla quinta finale consecutiva, mentre le apparizioni per i veterani russi Kavaguti/Smirnov saliranno a sette.


COPPIE QUALIFICATE PER LA FINALE

(tre vittorie sono andate alla Russia, due al Canada e una alla Cina)

1) 30 (15|15) – (CAN) DUHAMEL/RADFORD
(migliore punteggio 216,16)

2) 28 (15|13) – (RUS) KAVAGUTI/SMIRNOV
(migliore punteggio 216,00)

3) 26 (15|13) – (CHN) SUI/HAN
(migliore punteggio 215,62)

4) 24 (09|15) – (RUS) STOLBOVA/KLIMOV
(migliore punteggio 214,70)

5) 24 (13|11) – (USA) SCIMECA/KNIERIM
(migliore punteggio 191,97)

6) 24 (13|11) – (CHN) YU/JIN
(migliore punteggio 197,75)

7) 22 (11|11) – (CAN) SEGUIN/BILODEAU
(migliore punteggio 189,49)


Riserve
A) 20 (09|11) – (CHN) PENG/ZHANG
B) 18 (13|05) – (FRA) JAMES/CIPRES
C) 16 (07|09) – (CHN) WANG/WANG

 

VITTORIE PER NAZIONI IN PROVE DI QUALIFICAZIONE
(125 tappe disputate)

53 – RUSSIA (con dodici coppie)
37 – CINA (con cinque coppie)
18 – GERMANIA (con due coppie)
10 – CANADA (con tre coppie)
03 – FRANCIA (con una sola coppia)
02 – STATI UNITI (con due coppie)
01 – ITALIA
01 – LETTONIA


PODI PER NAZIONI IN PROVE DI QUALIFICAZIONE

(375 podi a disposizione)

121 – RUSSIA (con sedici coppie)
87 – CINA (con sette coppie)
54 – CANADA (con quattordici coppie)
42 – STATI UNITI (con quindici coppie)
30 – GERMANIA (con quattro coppie)
13 – POLONIA (con una sola coppia)
11 – FRANCIA (con due coppie)
5 – UCRAINA (con due coppie)
4 – ITALIA (con una sola coppia)
3 – GIAPPONE (con una sola coppia)
3 – LETTONIA (con una sola coppia)
1 – KAZAKISTAN
1 – AZERBAIGIAN

© RIPRODUZIONE RISERVATA
3
Consensi sui social

Più letti in Sport invernali

Ecco il primo trionfo di Pietro Sighel nel World Tour! Magia nei 1000 mt di Montréal, staffetta sul podio

Ecco il primo trionfo di Pietro Sighel nel World Tour! Magia nei 1000 mt di Montréal, staffetta sul podio

La prima tappa del massimo circuito dello short track si chiude in bellezza per l'Italia, con il trentino che sale sul gradino più alto del podio dopo il 2° posto sulla distanza più breve: un azzurro non vinceva nella specialità da oltre 18 anni quando si impose Nicola Rodigari. Nel prossimo week-end si replica in Canada.