
La quarta edizione del World Team Trophy, competizione a squadre ospitata come di consueto dallo Yoyogi National Gymnasiun di Tokyo, si è conclusa con il programma libero femminile, che ha sancito una sofferta vittoria per gli Stati Uniti.
La protagonista principale dell’ultimo segmento di gara è però stata la russa Elizaveta Tuktamysheva, oggi capace di completare un triplo axel degno dei migliori interpreti del settore maschile. La dominatrice della stagione si è imposta con margine sulla concorrenza, facendo la differenza grazie alle valutazioni in assoluto più elevate sulle componenti del programma. In sostanza, rispetto al recente passato, la diciottenne allieva di Alexei Mishin ha sostituito un triplo lutz con un triplo axel e, a conti fatti, ha eseguito due doppi axel e sei salti tripli, compresa una combinazione triplo toeloop/triplo toeloop collocata nella seconda metà della musica. L’unico passaggio a vuoto ha riguardato il rittberger, aperto in volo ed eseguito solo singolo.
Tuktamysheva ha preceduto la connazionale Elena Radionova, calata sensibilmente di colpi nell’ultimo minuto, ma comunque capace di mettere insieme due doppi axel e sette salti tripli. In terza posizione, si è piazzata la giapponese Satoko Miyahara, autrice del nuovo primato personale grazie al migliore punteggio tecnico di giornata. La vice campionessa iridata ha riscattato l'opaca prestazione dello short-program completando due doppi axel e sette salti tripli, tra cui un flip giudicato correttamente corto di rotazione.
La statunitense Ashley Wagner, penalizzata da troppi atterraggi dalla rotazione più che sospetta, ha chiuso in quarta posizione precedendo la connazionale Gracie Gold, vincitrice del programma corto di giovedì, ma oggi in evidente difficoltà su lutz e flip. L’allieva di Frank Carroll ha perciò confermato l’ormai atavica incapacità di presentare due programmi puliti consecutivi.
A seguire, ma con distacco rilevante dalle migliori cinque, si è piazzata Kanako Murakami, che ha avuto la meglio sulla cinese Zijun Li, penalizzata dai troppi salti sotto-ruotati.
Gli Stati Uniti hanno conquistato la terza vittoria nel World Team Trophy su quattro edizioni disputate. In seconda posizione, con un distacco di un solo punto si è piazzata la Russia, mai sul podio in precedenza. Terzo posto per il Giappone, mentre il Canada, in passato sempre a medaglia, si è dovuto accontentare della quarta piazza con ampio gap rispetto al gradino più basso del podio. A seguire, si è attestata la Cina, mentre la Francia, in linea con i pronostici della vigilia, ha mestamente chiuso in ultima posizione.
Per l’affermazione statunitense, determinante si è rivelato l’esito del programma libero riservato alle coppie di artistico, che ha visto Scimeca/Knierim superare a sorpresa Kavaguti/Smirnov.
Va rimarcato che ogni Paese si è imposto in almeno un segmento di gara (2 Canada, 2 Giappone, 1 Stati Uniti, 1 Russia, 1 Cina, 1 Francia)
CLASSIFICA PROGRAMMA LIBERO FEMMINILE
1) RUS - Elizaveta TUKTAMYSHEVA
134.21 (65.74|68.47)
2) RUS - Elena RADIONOVA
129.73 (65.20|64.53)
3) JPN - Satoko MIYAHARA
129.12 (66.93|62.19) PB
4) USA - Ashley WAGNER
126,96 (60.50|66.46)
5) USA - Gracie GOLD
124.29 (58.67|66.62) - 1.00
6) JPN - Kanako MURAKAMI
113.32 (50.73|62.59)
7) CHN - Zijun LI
103.67 (51.24|53.43) - 1.00
8) CAN - Gabrielle DALEMAN
98.78 (48.28|51.59) - 1.00
9) FRA - Laurine LECAVELIER
95.43 (48.71|47.72) - 1.00
10) FRA - Mae Berenice MEITE
90.77 (43.59|47.18)
11) CAN - Alaine CHARTRAND
81.90 (38.01|47.89) - 4.00
12) CHN - Ziquan ZHAO
75.97 (35.86|41.11) - 1.00
CLASSIFICA FINALE WORLD TEAM TROPHY 2015
1) 110 - STATI UNITI
2) 109 - RUSSIA
3) 103 - GIAPPONE
4) 82 - CANADA
5) 77 - CINA
6) 59 - FRANCIA
IL RACCONTO DEL WORLD TEAM TROPHY 2015
1 - short dance - Weaver/Poje regalano il successo al Canada
2 - corto femminile - Gracie Gold nuova primatista statunitense
3 - corto maschile - Hanyu vince per dispersione il corto maschile
4 - corto coppie - Sui/Han, per primi in stagione, sconfiggono Duhamel/Radford
5 - danza libera - Dimostrazione di forza per Papadakis/Cizeron
6 - libero maschile - Hanyu strappa a Ten il primato dell'anno solare nel programma libero
7 - libero coppie - Successo per Duhamel/Radford, Stati Uniti vicini al titolo
Approfondimenti
Video
Elizaveta TUKTAMYSHEVA - World Team Trophy 2015 - free program
Tanya Suhorukova, Sabato 18 Aprile 2015Video
Elena RADIONOVA - World Team Trophy 2015 - free program
Tanya Suhorukova, Sabato 18 Aprile 2015Video
Satoko MIYAHARA - World Team Trophy 2015 - freee program
Tanya Suhorukova, Sabato 18 Aprile 2015Più letti in Sport invernali
Mondiali doppio misto: Constantini-Mosaner perfetti, piegata anche la Corea del Sud per il tris
Marcia perfetta della coppia d'oro azzurra a Fredricton: oggi, dopo la Danimarca, la grande sfida al Canada padrone di casa.
3