Terza edizione del Festival dello Sport: dal 9 all'11 ottobre, quanti protagonisti della neve e del ghiaccio

Tutti i campioni della neve
Info foto

ilfestivaldellosport.it

Eventil'evento

Terza edizione del Festival dello Sport: dal 9 all'11 ottobre, quanti protagonisti della neve e del ghiaccio

Nuovo appuntamento con la rassegna targata "La Gazzetta dello Sport", mai così speciale nell'anno della pandemia.

Sarà un'edizione del tutto particolare, la terza del "Festival dello Sport" organizzata a Milano da venerdì 9 a domenica 11 ottobre, tra talk show in presenza e online per l'evento con marchio Gazzetta. E saranno tantissimi i protagonisti azzurri (e non solo) del mondo della neve e del ghiacciio, a partire dalle nazionali FISI al gran completo (QUI il link per l'evento dedicato), sino ad accogliere campioni come Aleksander Aamodt Kilde, vincitore dell'ultima Coppa del Mondo, o la stella emergente Alice Robinson.

Di seguito, gli eventi dedicati per il panorama delle discipline invernali.

Benetton, Goggia, Robinson: Vertigine mondiale

QUI per il lancio dei campionati del mondo di Cortina 2021.

Federica Brignone: Cuore di cristallo

QUI per seguire l'intervista esclusiva alla vincitrice della Coppa del Mondo 2019/2020.

Alexsander Kilde: L'ultimo vichingo

QUI per l'intervista a tu per tu con il detentore della sfera di cristallo maschile, che aprirà il programma nella giornata di venerdì.

Michela Moioli e Roland Fischnaller: Datemi una tavola e solleverò il mondo

QUI per il racconto dei due fuoriclasse azzurri dello snowboard.

Carolina Kostner: La regina del ghiaccio

QUI per la chiacchierata con la stella azzurra che ha scritto la storia del pattinaggio di figura.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
34
Consensi sui social

Ultimi in eventisportivi

Sinner è imbattibile a livello indoor: Zverev travolto a Parigi, domenica Jannik può tornare n° 1 al mondo

Sinner è imbattibile a livello indoor: Zverev travolto a Parigi, domenica Jannik può tornare n° 1 al mondo

Tennis: l'asso di Sesto Pusteria torna in finale in un Masters 1000 (prima volta all'ultimo atto dell'appuntamento francese) e, con l'uscita prematura di Alcaraz, in caso di successo domani contro Auger-Aliassime sarebbe di nuovo in cima al ranking, anche se solo sino alle Finals di Torino. Con quella odierna contro il tedesco, sono 25 le vittorie consecutive sul cemento indoor.