Raduno di quasi un mese a Lillehammer per gli azzurri del bob: convocati ben 19 atleti

Foto di Redazione
Info foto

Getty Images

Boballenamenti azzurri

Raduno di quasi un mese a Lillehammer per gli azzurri del bob: convocati ben 19 atleti

Sino al 21 novembre, nazionale impegnata sul budello norvegese che ospiterà poi l'apertura della Cpppa Europa. Nuovo raduno anche per gli azzurri dello slittino su pista naturale.

Tempo di allenamenti per le squadre di Coppa del Mondo e Coppa Europa di bob, coordinate dal direttore tecnico Maurizio Oioli. Gli azzurri saranno impegnati, da giovedì 27 ottobre a lunedì 21 novembre, in un maxi ritiro a Lillehammer, in Norvegia, dove si svolgerà anche la prima gara stagionale del circuito continentale.

Presenti tra gli uomini Patrick Baumgartner, Eric Fantazzini, Lorenzo Bilotti, Robert Mircea, Alex Pagnini, Mattia Variola, Jose Obou, Alex Verginer, Isalbet Juarez, Mauro Colantoni, Elias Peintner, Mauro Colantoni, Riccardo Ragazzi, Fabio Batti, Nicola Ceresatto e Martin Huber, oltre al terzetto femminile composto da Giada Andreutti, Tania Vicenzino e Giulia Chenet. A coordinare i lavori lo staff composto da Manuel Machata, Simone Bertazzo, Giovanni Mulassano, Costantino Ughi e Luca Aletti.

Raduno a Frangarto, in provincia di Bolzano, previsto per la nazionale azzurra di slittino su pista naturale per quanto riguarda il gruppo CdM, convocato dal direttore tecnico Leander Moroder nella giornata di giovedì 27 ottobre per una serie di allenamenti atletici con Alex Gruber, Matthias Lambacher, Fabian Brunner, Florian Clara, Alex Oberhofer, Daniel Gruber, Patrick Pigneter, Hannes Unterholzner, Mathias Troger, Anton Gruber Genetti, Evelin Lanthaler, Katharina Hofer, Greta Pinggera, Jenny Castiglioni, Daniela Mittermair, Ivonne Muller e Nadine Staffler.

Gli atleti lavorano agli ordini del preparatore Melanie Mumelter, ma gli stessi saranno poi impegnati in allenamento anche sabato 29 ottobre a Bressanone, con il folto gruppo sotto la supervisione dello stesso dt Moroder, coadiuvato dai tecnici Matteo Clara, Hubert Bruger, Johann Staffler, Stefan Gruber, Gabriel Oberhammer, Florian Breitenberger, Emanuele Lanz, Anton Blasbichler e Melanie Mumelter.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
103
Consensi sui social

Ultimi in Sport invernali

Haller, che storia: la slalomista azzurra gioca a calcio (ad alto livello) e segna a raffica: Mi diverto troppo

Haller, che storia: la slalomista azzurra gioca a calcio (ad alto livello) e segna a raffica: Mi diverto troppo

I colleghi di SportNews raccontano la seconda stagione della classe 2000 altoatesina, quest'anno tornata in Coppa del Mondo con tre presenze (e ha fatto benissimo in Coppa Europa). In primavera è tornata in campo con il Riffian Kuens, compagine protagonista nel campionato di Eccellenza (serie regionale che è la prima al di sotto delle tre categorie nazionali): La preparazione estiva con il calcio mi aiuta anche per lo sci: non è facile lavorare fuori dai quadri della squadra azzurra, ma con il gruppo sportivo e l'aiuto di mio padre riesco a fare tutto.