L'intero team azzurro del bob per una settimana a Koenigssee, squadra di skeleton a Vipiteno

sfuscin
Info foto

Getty Images

Boballenamenti azzurri

L'intero team azzurro del bob per una settimana a Koenigssee, squadra di skeleton a Vipiteno

Dal 27 agosto al 2 settembre, il budello tedesco ospiterà gli allenamenti della nazionale: i convocati del dt Oioli.

Una settimana di lavoro su una pista come Koenigssee, per le squadre azzurre di bob al gran completo, ovvero i team di Coppa del Mondo e Coppa Europa che si prepareranno in Germania da domenica 27 agosto e sino a sabato 2 settembre.

Il direttore tecnico Maurizio Oioli ha convocato tutti gli effettivi: Alex Pagnini, Mattia Variola, Eric Fantazzini (che rimarrà in raduno fino al 29 agosto), Nicola Ceresatto, Robert Mircea, Patrick Baumgartner, Alex Verginer, Mauro Colantuoni, Delmas Obou, Lorenzo Bilotti, Fabio Batti, Riccardo Ragazzi, Tania Vicenzino, Giada Andreutti, Noemi Cavalleri e Martina Favaretto (fino al 31 agosto). Lo staff tecnico che guiderà l'allenamento è composto dallo stesso Oioli, con Mulassano, Ughi, Machata e Lorenz.

La nazionale azzurra di skeleton si ritroverà invece a Vipiteno, per cinque giorni di lavoro nella località altoatesina, dal 28 agosto all'1 settembre. Il dt Oioli ha convocato 13 atleti delle formazioni di Coppa del Mondo e Coppa Europa: si tratta di Mattia Gaspari, Gabriele Marenchino, Lorenzo Conti, Amedeo Bagnis, Andrea Monti, Angel Osakue, Manuel Schwarzer, Giovanni Marchetti, Valentina Margaglio, Alessia Crippa, Alessandra Fumagalli, Alessia Gatti e Federica Voghera.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
27
Consensi sui social

Ultimi in Sport invernali

Haller, che storia: la slalomista azzurra gioca a calcio (ad alto livello) e segna a raffica: Mi diverto troppo

Haller, che storia: la slalomista azzurra gioca a calcio (ad alto livello) e segna a raffica: Mi diverto troppo

I colleghi di SportNews raccontano la seconda stagione della classe 2000 altoatesina, quest'anno tornata in Coppa del Mondo con tre presenze (e ha fatto benissimo in Coppa Europa). In primavera è tornata in campo con il Riffian Kuens, compagine protagonista nel campionato di Eccellenza (serie regionale che è la prima al di sotto delle tre categorie nazionali): La preparazione estiva con il calcio mi aiuta anche per lo sci: non è facile lavorare fuori dai quadri della squadra azzurra, ma con il gruppo sportivo e l'aiuto di mio padre riesco a fare tutto.