Bob e skeleton "scoprono" la stagione 2020/21: si andrà regolarmente in Cina per le pre olimpiche

Foto di Redazione
Info foto

fisi.org

Bobcalendari

Bob e skeleton "scoprono" la stagione 2020/21: si andrà regolarmente in Cina per le pre olimpiche

Ufficiali i calendari di Coppa del Mondo, con start previsto in quel di Sigulda a novembre per entrambe le discipline.

La Federazione Internazionale di bob e skeleton (IBSF) ha ufficializzato il nuovo calendario di appuntamenti agonistici della prossima stagione 2020/21. Come anticipato nei giorni scorsi, i Mondiali originariamente in programma a Lake Placid sono stati spostati ad Altenberg, in Germania, dall'1 al 14 febbraio 2021. Otto le tappe complessive in sei differenti nazioni per la CdM di bob, con Sigulda (che aprirà la stagione a novembre) e Innsbruck (a dicembre) che ospiteranno due appuntamenti, prima delle gare di Winterberg, Sankt Moritz e Koenigssee a gennaio, con la chiusura a Pechino per le pre olimpiche attualmente confermata, dall'8 al 14 marzo.

La Coppa Europa di bob comincerà invece a Winterberg all'inizio di dicembre, per proseguire a Sigulda, Altenberg, Innsbruck e Koenigssee, fino a metà febbraio. I Mondiali juniores di bob e skeleton sono stati confermati a Sankt Moritz (18-24 gennaio 2021) con il programma originale. Il calendario prevede anche l'IBSF Monobob World Series riservato alle donne, che si disputerà alternativamente negli appuntamenti di Coppa del Mondo, Coppa Europa e North American Cup.

Per quanto riguarda lo skeleton, stesso cammino del bob con otto tappe di Coppa del Mondo. L'Intercontinental Cup si terrà fra dicembre e gennaio con sei appuntamenti totali, equamente distribuiti fra Koenigssee, PyeongChang e Innsbruck.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
18
Consensi sui social

Ultimi in Sport invernali

Alexis Pinturault è tornato in pista a 3 mesi dal nuovo infortunio al ginocchio: nel 2025/26 lo vedremo in gigante

Alexis Pinturault è tornato in pista a 3 mesi dal nuovo infortunio al ginocchio: nel 2025/26 lo vedremo in gigante

Dopo il crac patito il 24 gennaio a Kitzbuehel, ecco il vincitore della coppa 2021 sulla neve per la prima volta (dopo l'approccio con lo skialp nella sua Courchevel a fine marzo), puntando all'ultima stagione della carriera per vivere un altro sogno olimpico. Il campione transalpino punterà tutto sul gigante e, nel primo giorno in pista dall'infortunio, i suoi pensieri sono per Margot Simond.