Sono la tedesca Anja Schneiderheinze e l'olandese Edwin Van Calcker i vincitori della quarta edizione del Sommerbob di Hückeswagen, manifestazione di bob estivo che si è disputata lo scorso weekend in Germania.
Lungo i circa 700 metri del budello asfaltato ricavato all'interno del centro storico della cittadina della Renania Settentrionale-Vestfalia, per due giorni si sono dati battaglia i migliori interpreti del bob mondiale. Tuttavia rispetto ai clamori della vigilia non hanno preso parte alcuni protagonisti annunciati come il russo Zubkov,i tedeschi Machata e Florschuetz, l'inglese John James Jackson e ovviamente l'azzurro Simone Bertazzo che avrebbe partecipato alla manifestazione per la seconda volta in carriera.
L'edizione 2014 della Sommerbob si è svolta come di consueto con un format di gara del tutto particolare. La competizione infatti, si è articolata sulla distanza delle quattro manche ma il vincitore contrariamente alle tradizionali prove di Coppa del Mondo, è stato eletto dalla somma dei punti ottenuti nelle tre migliori discese, un espediente che ha permesso di rendere l'evento ancor più spettacolare.
In campo femminile, Anja Schneiderheinze non ha avuto rivali. La tedesca in coppia con Lisette Thöne ha segnato i migliori riferimenti cronometrici in tutte e quattro le manche in programma, confermandosi grande specialista di questo genere di gare, dato che nelle 4 edizioni fin qui disputate ha collezionato ben 3 successi. Alle sue spalle staccate di ben 3 punti hanno chiuso l'olandese Esme Kamphuis e la belga Elfje Willemsen che hanno ingaggiato una lunga lotta per la piazza d'onore. Quarto ed ultimo posto per l'argento olimpico Elana Meyers che al di là del piccolo infortunio fisico non è mai stata della partita, non trovandosi mai a proprio agio con il propriobob a rotelle.
Grande equilibrio nella gara maschile dove fino all'ultimo ha regnato l'incertezza. Nella lunga battaglia per il successo l'hanno spuntata gli olandesi Edwin Van Calcker e Juriaan Wesselink che hanno preceduto di una sola lunghezza il blasonato pilota svizzero Beat Hefti. Il piccolo divario tra i due equipaggi è derivato da un miglior piazzamento delteam Orange nel corso della seconda run, in quanto nelle altre due manche valide per la classifica finale entrambi i piloti hanno collezionato un primo e un secondo posto.
Grande bagarre anche per il terzo gradino del podio, dove gli organizzatori sono stati costretti a verificare i tempi di manche per decretare la medaglia di bronzo al russo Alexander Kasjanov autore di un tempo di run migliore rispetto all'americano Holcomb autore del suo stesso punteggio.
Quarto posto per il polacco David Kupczyk leader della gara al termine della prima giornata ma protagonista in negativo delle ultime due discese.
Al termine della competizione i primi tre equipaggi classificati si sono spartiti un montepremi di 7500 euro, mentre i vincitori si sono aggiudicati l'anello d'oro simbolo dell'evento.
Classifica finale femminile
1) Anja Schneiderheinze GER 12 punti
2) Esme Kamphuis NED 9
3) Elfje Willemsen BEL 7
4) Elana Meyers USA 3
Classifica finale maschile
1) Edwin Van Calcker NED 25 punti
2) Beat Hefti SUI 24
3) Alexander Kasjanov RUS 19
4) Steven Holcomb USA 19
5) David Kupczyk POL 18
6) Gregor Baumann SUI 17
7) Oskars Kibermanis LAT 16
8) Matthias Boehmer GER 10
9) Justin Kripps CAN 9
Albo d'oro Sommerbob
2014 Edwin Van Calcker NED // Anja Schneiderheinze GER
2012 Wolfgang Stampfer AUT // Anja Schneiderheinze GER
2009 Wolfgang Stampfer AUT // Esme Kamphuis NED
2008 Karl Angerer GER // Anja Schneiderheinze GER
BOB, SCELTI DAI LETTORI
CISALFA
ALPEN - spider
3