Riportiamo le dichiarazioni rilasciate all'ufficio stampa della Federazione Italiana Sport Invernali e la conferenza stampa (in inglese) con la Federazione Internazionale dalle quattro staffettiste italiane che questo pomeriggio hanno ottenuto uno storico secondo posto nella staffetta di Holmenkollen.
Dorothea Wierer, Nicole Gontier, Federica Sanfilippo e Karin Oberhofer (indicate in rigoroso ordine di frazione e da destra verso sinistra nella foto) hanno conquistato quello che è il miglior piazzamento di sempre del movimento femminile italiano in una gara a squadre.
CLICCA QUI PER LEGGERE IL REPORT DELLA GARA
Queste le dichiarazioni delle azzurre:
Dorothea Wierer: "Sicuramente ci voleva questo risultato, finora nelle gare a squadre avevamo usato troppe ricariche che ci sono costate tanto. Con queste medie di tiro al poligono possiamo dire la nostra anche nella staffetta mondiale. Mi sento meglio rispetto alle gare di Anterselva dove c'era troppa pressione, il riposo mi ha giovato, adesso va decisamente meglio".
Nicole Gontier: "L'allenamento in Norvegia ci è servito, io ho avuto una giornata negativa nella sprint ma oggi ho ritrovato la serenità, un bel punto di partenza per i Mondiali".
Federica Sanfilippo: "Oggi mi sono sentita nervosa quando ho ricevuto il cambio da Nicole. Sono stata brava a concentrarmi solo sul mio lavoro, anche perchè negli ultimi giorni ho avuto un po' di infiammazione ai tibiali causati dal tipo di neve e non riuscivo a dare il 100%, però mi sono difesa bene. Sono contentissima del tiro, salire sul podio è una bella sensazione, credo di avere realizzato un sogno nel cassetto, soprattutto perchè posso condividerlo insieme alle mie compagne".
Karin Oberhofer: "Abbiamo avuto grande sicurezza nei nostri mezzi, per quanto mi riguarda ero molto tranquilla. Contrariamente al solito, ho guardato per la prima volta il cambio fra Dorothea e Nicole e mi è venuta la pelle d'oca, mi sono detta che oggi doveva arrivare un bel risultato e così sono passata dal terzo al secondo posto. Negli ultimi giorni ho fatto fatica a ritrovare il ritmo dopo il ritiro di Sjusjøn, oggi mi sono sentita già meglio. Adesso mi aspetta un po' di recupero a casa, poi scatterà l'operazione Mondiali".
QUESTA INVECE LA CONFERENZA STAMPA DELLE TRE NAZIONI SALITE SUL PODIO
Staffetta Femminile Oslo (NOR)
Biathlon - Holmenkollen
Domenica 15 Febbraio 2015Biathlon - Holmenkollen
Domenica 15 Febbraio 2015Biathlon - Holmenkollen
A Oslo tappa pre-Mondiale per la Coppa del Mondo di biathlon [Prestazione Femminile]
Mercoledì 11 Febbraio 2015BOLLETTINO NEVE
| LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
|---|---|---|
| Saas-Fee | / | 0-0 cm |
| Breuil-Cervinia | 7/15 | 10-40 cm |
| Ghiacciaio Presena | 0/30 | 0-0 cm |
| Ghiacciaio Val Senales | 4/11 | 10-28 cm |
FONDO, SCELTI DAI LETTORI
BOTTERO SKI
ARC TEC - squadretta in allumino 88










2