Con il successo odierno Johannes Bø è salito a 15 vittorie stagionali, battendo il record precedentemente detenuto da Martin Fourcade.
Sin dall’inizio Johannes Thingnes Bø ha tenuto un ritmo sugli sci superiore agli avversari. Nel corso del primo giro ha incrementato di 20” il margine sugli inseguitori e dopo aver trovato lo “zero” dalla piazzola, è transitato all’intermedio con 47” su Lukas Hofer, Benedikt Doll e il fratello Tarjei, tutti precisi al poligono. Sono rimasti invece attardati Fillon Maillet ed Eberhard, costretti ad avviarsi verso l’anello di penalità.
Dopo un secondo in giro interlocutorio, nel quale i distacchi sono rimasti invariati, la gara si è riaperta al poligono, dove Johannes Bø ha perso diversi secondi nel range time e commesso due errori. Nonostante questo il fuoriclasse scandinavo ha mantenuto 16” di vantaggio sulla coppia Hofer-Tarjei Bø. Ha person invece qualche posizione Benedikt Doll, impreciso sul secondo bersaglio.
Anche nel terzo giro il battistrada non ha fatto il vuoto sugli sci, ma a differenza di quanto accaduto nelle ultime gare, in piedi ha trovato una serie rapida e precisa. Alle sue spalle Hofer ha mancato due bersagli, scivolando in 7a piazza. In seconda posizione è rimasto quindi in solitaria il maggiore dei fratelli Bø, staccato di 19”.
Nella serie conclusiva il vento è aumentato di intensità ma Johannes è stato paziente e con calma ha trovato un prezioso 4 su 5. Dietro Tarjei ha avuto l'opportunità di ricucire il gap ma ha anch'egli mancato un bersaglio. Il distacco tra i due non è quindi variato. Nell'ultima tornata Tarjei non ha avuto problemi a tenere a distanza la coppia inseguitrice formata da Leitner e Peiffer.
Doppietta dunque per la Norvegia e per la famiglia Bø. Giornata significativa per Johannes che ha stabilito il record di vittorie stagionali (15) e conquistato la terza coppa di specialità.
Nelle ultime centinaia di metri Peiffer ha vinto il duello per la terza posizione, mettendosi alle spalle il giovane austriaco Leitner, quarto sul traguardo. Quinta piazza per un altro norvegese Christiansen, mentre ha chiuso 6° Lukas Hofer.
L'azzurro ha battuto in volata Benedikt Doll 7° e Simon Desthieux 8°. Sono entrati nella top 10 anche il russo Eliseev e il norvegese L'Abee-Lund.
Sono entrati in zona punti per l'Italia anche Dominik Windisch 27° e Thomas Bormolini 31°.
Inseguimento maschile Oslo (NOR)
Biathlon-Coppa del Mondo
Biathlon: doppietta dei fratelli Bø nell'Inseguimento di Oslo. Johannes da record
Sabato 23 Marzo 2019Biathlon-Coppa del Mondo
Biathlon: Inseguimenti di Oslo LIVE! Match point per Dorothea Wierer
Venerdì 22 Marzo 2019FONDO, SCELTI DAI LETTORI
BOTTERO SKI
ARC TEC - squadretta in allumino 88
129