Norvegia sul tetto del mondo nella Staffetta Mista, Italia seconda

Norvegia sul tetto del mondo nella Staffetta Mista, Italia seconda
BiathlonAnterselva 2020

Norvegia sul tetto del mondo nella Staffetta Mista, Italia seconda

Dopo le medaglle di Bronzo delle Olimpiadi di PyeongChang e dei Mondiali di Ostersund la staffetta mista azzurra sale sul secondo gradino del podio iniziando alla grande i Mondiali di casa,

Nella prima frazione Lisa Vittozzi dopo aver rotto il ghiaccio con due ricariche al primo poligono si ritrova a duellare con Marte Roeiseland (0+1) per la supremazia. La sappadina tiene le code della norvegese. Le due mettono in cascina 12 secondi di vantaggio sulle inseguitrici guidate dalla svizzera Seita Gasparin (0+2) che precede la bielorussa Kryuko (0+0) e la ceca Puskarcikova (0+1). La Germania di Franziska Preuss (0+3) paga 35 secondi, Julia Simon con un giro di penalità e un crollo sugli sci nel terzo giro passa per la Francia a 1'16".

Dorothea Wierer prova a imporre la sua legge in seconda frazione. Dopo la sessione a terra, nonostante il ricorso a una ricarica, si ritrova al comando con l'austriaca Innerhofer ma le due vengono raggiunte da Denise Hermann poco prima del poligono in piedi con il quale prende il comando delle operazioni la norvegese Tyril Eckhoff (0+3) che forza nell'ultimo giro e mette, a metà gara 12 secondi tra sè e Marketa Davidova (0+0) e Dorothea Wierer (0+2). Lena Haecki (0+5) + quarta a 33 secondi mentre Denise Hermann, nonostante un giro di penalità, lotta per il quinto posto con Ucraina e Bielorussia. Justine Braisaz (0+3) non riesce a risollevare le sorti della Francia che doppia la metà gara undicesima a 1'40".

La terza frazione lancia un terzetto in vetta alla gara: lo compongono Lukas Hofer (0+0) e Tarjei Boe (0+2) che nell'ultimo giro danno una manciata di secondi a Ondrej Moravec (0+0). Al cambio lo svizzero Weger (0+2) e l'ucraino Pryma (0+2) sono a poco più di 30 secondi, la Germania di Arnd Peiffer a 43. 

Nel primo giro dell'ultima frazione, Dominik Windisch tiene il ritmo di Johannes Boe ed entrambi segnano un 5/5 a terra mentre il ceco Krcmar paga già 16 secondi. All'azzurro non manca il coraggio e si presenta spalla a spalla con il detentore della Coppa del Mondo al poligono decisivo. Usano entrambi due ricariche ma il norvegese e più veloce al tiro e vola verso la vittoria presentandosi sulla linea del traguardo con  15.6 di vantaggio su una eccezionale Italia mentre la meritata medaglia di Bronzo va alla Repubblica Ceca che chiude con sole due ricariche a 30.8.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
4k
Consensi sui social

FONDO, SCELTI DAI LETTORI

Prezzi Arc tec squadretta in allumino 88

BOTTERO SKI

ARC TEC - squadretta in allumino 88

24.00 €

Squadretta in alluminio arc tec 88° per la perfetta manutenzione dei tuoi sci. indicata per la giusta affilatura delle lamine laterali di sci e snowboard