Mondiali estivi Biathlon: Vittozzi c'è!!! Vince anche la Sprint. Wierer settima

Lukas Hofer e Lisa Vittozzi sono campioni italiani estivi della Sprint
Info foto

Massimo Brignolo

Biathlonmondiali estivi biathlon

Mondiali estivi Biathlon: Vittozzi c'è!!! Vince anche la Sprint. Wierer settima

Dopo la doppietta nella SuperSprint di ieri vinta da Dorothea Wierer, Lisa Vittozzi conferma il suo ottimo stato di forma imponendosi  nella Sprint dei Campionati Mondiali di Ruhpolding.

La sappadina (1-0), nonostante un errore nel primo poligono, tiene dietro, grazie a un ottimo ultimo giro, la ceca Marketa Davidova (0-0) precedendola sul traguardo di 2.4 secondi. Sono perfette al tiro anche le terze classificate, la svizzera Lena Haecki (0-0) e la slovacca Paulina Fialkova (0-0) che chiudono a 23.9. Nelle posizioni di rincalzo si assiste a un interessante duello a parità di errori (1-1) tra tre grandi protagoniste del circuito. Ha la meglio la svedese Elvira Oeberg che, a 39.6, è quinta e precede la tedesca Denise Herrmann (39.9) e Dorothea Wierer, settima a 43.4, dopo aver recuperato tre posizioni nell'ultimo giro.

In campo maschile la vittoria va allo svedese Sebastian Samuelsson (0-1) che precede, a parità di errori, di 8.3 il connazionale Peppe Femling (1-0); terza piazza per lo svizzero Niklas Hartweg (0-1) che chiude a 27.2 dal vincitore. Un poligono in piedi complicato ferma Tommaso Giacomel (0-4) ventottesimo a 1.30.4 mentre Didier Bionaz (1-1) è trentottesimo a 1.57.5.

I titoli della categoria junior vanno  al ventunenne ceco Jonas Marecek e alla tedesca Selina Grotian. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
51
Consensi sui social

Ultimi in biathlon

Furto e frode, Julia Simon ammette tutto: Non so perchè, ma l'ho fatto. Condannata a 3 mesi con la condizionale

Furto e frode, Julia Simon ammette tutto: Non so perchè, ma l'ho fatto. Condannata a 3 mesi con la condizionale

Al tribunale di Albertville il processo verso la pluricampionessa del mondo di biathlon, denunciata dalla compagna di squadra Justine Braisaz-Bouchet (e da altre due persone) per l'utilizzo della sua carta di credito. La corte ha riconosciuto tutte le accuse; in ottica sportiva, ora bisognerà capire come procederà sul piano disciplinare la Federazione, che si era costituita parte civile.