Domani alle 12:00 il via della staffetta femminile, la penultima prima dei mondiali di Anterselva. Alle 14:15 sarà il turno degli uomini.
Venerdì 10 Gennaio 2020
In campo femminile la nazione da battere è la Norvegia, vincitrice delle prime due prove stagionali a Oestersund e Hochfilzen, che può contare in organico tre atlete top: Tandrevold, Roeiseland ed Eckhoff, schierate nelle ultime tre frazioni. Al lancio le scandinave avranno invece Solemdal, che dovrà affrontare Lisa Vittozzi.
La sappadina come di consueto lancerà la staffetta azzurra, che presenta però alcune novità. Dorothea Wierer viene infatti schierata in seconda frazione e precederà Federica Sanfilippo e Michela Carrara, alla prima esperienza in Coppa del Mondo. Nonostante i risultati al di sotto delle attese nelle prime due uscite stagionali e gli esperimenti di formazione fatti dallo staff tecnico in vista dei mondiali, l’obiettivo delle azzurre sarà quello di salire sul podio.
Oltre a Italia e Norvegia hanno chance di entrare nella top 3 anche Svizzera, già due podi stagionali per le elvetiche, Russia, Svezia e Francia.
Nel settore maschile invece il dominio norvegese potrebbe interrompersi, vista l’assenza dei fratelli Boe. Tuttavia gli scandinavi partono comunque per salire sul podio schierando un quartetto molto solido: Birkeland, Bjoentegaard, Dale e Christiansen.
La favorita per il successo è senza dubbio la Francia con Jacquelin al lancio e a seguire Fourcade, Desthieux e Fillon Maillet. Da tenere d’occhio per il podio sono anche Germania e Svezia, mentre la Russia, priva di Loginov, non sembra poter essere un fattore.
L’Italia si presenta al via fortemente rimaneggiata e con il morale basso dopo la Sprint. Al lancio ci sarà Bormolini, che precederà Windisch, Zini e Chenal. L’obiettivo è quello di centrare la top 10.
Squadretta in alluminio arc tec 88° per la perfetta manutenzione dei tuoi sci. indicata per la giusta affilatura delle lamine laterali di sci e snowboard
21