Dopo le due staffette, domani sarà il giorno delle Sprint, per lasciare spazio domenica alle prove a inseguimento. Alle 12.45 scenderanno in pista le donne, mentre alle 15.30 toccherà agli uomini. Saranno otto gli italiani al via con ambizioni importanti per Wierer, Vittozzi e Hofer.
Venerdì 4 Marzo 2022
In campo femminile la garà sarà aperta dall’elvetica Lena Haecki, che precederà Anais Chevalier (2), Paulina Fialkova (3) e Ingrid Landmark Tandrevold (5). Tra loro Lisa Vittozzi, al via con il pettorale 4. In casa Italia ha scelto il primo gruppo anche Dorothea Wierer (16), mentre Sanfilippo sarà al via con il 44 e Samuela Comola con il 58.
La maggior parte delle favorite sarà nella prima parte di gara: Elvira Oeberg (8), Braisaz (10), Davidova (12) ed Eckhoff (19). Poco dopo sarà la volta di Marte Roeiseland (24), con Hanna Oeberg (27), Herrmann (29) e Hauser (31) subito dopo. Nel secondo gruppo gli occhi saranno invece puntati su Preuss (42) e Simon (48).
Anche tra gli uomini la gara entrerà subito nel vivo, sin dai primi pettorali. I francesi Desthieux e Jacquelin saranno infatti al via rispettivamente con i pettorali 3 e 6, subito dopo ecco Kuehn (9), Laegreid (11) e Seppala (14). Con il 17 vedremo invece Sebastian Samuelsson, al via con il pettorale rosso. Lo svedese precederà Fillon Maillet (20), Christiansen (26), Bakken (29), il connazionale Martin Ponsiluoma (30) e il tedesco Doll (31)
Nel primo gruppo ci sarà anche Lukas Hofer, che avrà il 27. Nella seconda metà di gara gli altri azzurri iscritti: Thomas Bormolini (47), Tommaso Giacomel (65) e Didier Bionaz (83). Oltre agli italiani bisognerà tenere d’occhio Filip Fjeld Andersen (41), Guigonnat (50) e alcuni giovani interessanti tra cui il francese Perrot e il polacco Zawol.
Squadretta in alluminio arc tec 88° per la perfetta manutenzione dei tuoi sci. indicata per la giusta affilatura delle lamine laterali di sci e snowboard
48