Italia in formazione tipo per la staffetta mista di Anterselva, Hofer e Passler al via della Single Mixed

Italia in formazione tipo per la staffetta mista, Hofer e Passler al via della Single Mixed di Anterselva
Info foto

Pentaphoto

Biathloncoppa del mondo 2023/24

Italia in formazione tipo per la staffetta mista di Anterselva, Hofer e Passler al via della Single Mixed

Ad Anterselva prosegue la sesta tappa di Coppa del Mondo: sabato è la giornata dedicata alle staffette miste. Si parte alle ore 12.55 con la Single Mixed dove l'Italia avrà Lukas Hofer e Rebecca Passler, poi alle 14.45 è in programma la Mixed Relay olimpica, con Wierer presente al lancio dopo il buon rientro nella Short Individual.

Così come accaduto a inizio stagione ad Oestersund l'Italia si presenta al via della Single Mixed di Anterselva con la coppia Lukas Hofer-Rebecca Passler. In Svezia chiusero undicesimi mentre sabato, nella tappa di casa, si punta decisamente a un piazzamento migliore. La Norvegia sembra la nazione da battere con Tandrevold e Christiansen ma non è da meno la Francia di Simon e di Jacquelin. Lotteranno per il podio anche la Svezia, che schiera Brorsson e Samuelsson e la Germania, che mette in campo due super tiratori quali Voigt e Strelow. 

Qui la startlist completa!

Lo staff tecnico azzurro ha deciso di schierare il miglior quartetto a disposizione, risultati alla mano, nella Staffetta Mista olimpica. Dopo il 16° posto al rientro nella Short Individual, al lancio ci sarà Dorothea Wierer, con Vittozzi in seconda frazione, Bionaz in terza e Giacomel in chiusura. Le avversarie non mancato ma l'Italia punta decisa al podio, già conquistato in stagione a Oestersund, sognando il colpaccio. 

La Norvegia resta favorita ma senza Tandrevold perde qualcosa. Ci saranno infatti Arnekleiv e Knotten prima dei fratelli Boe. Attenzione anche alla Francia, che schiera un quartetto piuttosto giovane in almeno tre frazioni. Assente Braisaz, in difficoltà nella Short Individual, tra le ragazze vedremo Jeanmonnot e Richard mentre al maschile ci saranno Perrot e Fillon Maillet. Le Germania ha scelto Hettich al lancio, per poi lasciare spazio a Schneider, Kuehn e Doll. Nella Svezia non ci sarà Hanna Oeberg, al suo posto Magnusson, con Elvira in seconda frazione e la coppia Nelin-Ponsiluoma nella seconda parte di gara.

Qui la startlist completa!

© RIPRODUZIONE RISERVATA
52
Consensi sui social

Ultimi in Sport invernali

Haller, che storia: la slalomista azzurra gioca a calcio (ad alto livello) e segna a raffica: Mi diverto troppo

Haller, che storia: la slalomista azzurra gioca a calcio (ad alto livello) e segna a raffica: Mi diverto troppo

I colleghi di SportNews raccontano la seconda stagione della classe 2000 altoatesina, quest'anno tornata in Coppa del Mondo con tre presenze (e ha fatto benissimo in Coppa Europa). In primavera è tornata in campo con il Riffian Kuens, compagine protagonista nel campionato di Eccellenza (serie regionale che è la prima al di sotto delle tre categorie nazionali): La preparazione estiva con il calcio mi aiuta anche per lo sci: non è facile lavorare fuori dai quadri della squadra azzurra, ma con il gruppo sportivo e l'aiuto di mio padre riesco a fare tutto.