IBU Cup: il fenomeno Botn tre volte sul podio anche a Sjusjoen conquista un posto in CdM, Carrara 8^ nella Pursuit

IBU Cup: Botn tre volte sul podio anche a Sjusjoen conquista un posto in CdM, Carrara ottava nella Pursuit
Info foto

Getty Images

Biathlonibu cup

IBU Cup: il fenomeno Botn tre volte sul podio anche a Sjusjoen conquista un posto in CdM, Carrara 8^ nella Pursuit

A suon di risultati, Johan-Olav Botn si conquista la convocazione per la tappa di Coppa del Mondo (la prima del 2024) a Oberhof, prendendo il posto di un big come Christiansen. In campo femminile la valdostana è stata la migliore italiana piazzandosi sempre nelle prime 15 posizioni.

Si attendeva un confronto tra il ventiquattrenne norvegese dominante in questa prima parte di stagione nel circuito cadetto e uno dei magnifici sette della squadra norvegese di Coppa del Mondo per la riduzione della quota a Lenzerheide. I tecnici norvegesi hanno però scelto di portare tutti i 7, tra i primi 10 in classifica generale dopo Hochfilzen, a Lenzerheide consentendo la piena partecipazione alla Mass Start.

L'unico elemento di confronto, e non da poco, è derivato dalla promozione in Coppa del Mondo del tedesco Philipp Horn che in IBU Cup aveva provato a duellare con Botn con poche soddisfazioni. Le prestazioni del tedesco in Svizzera sono stati eccellenti con il quarto posto nella Sprint, il settimo nell'Inseguimento e il dodicesimo nella Mass Start e permettono di prevedere un grande impatto del giovane norvegese. 

Dopo le quattro vittorie e un secondo posto delle prime due tappe, il fenomenale Johan-Olav Botn (che a Oberhof debutterà nel massimo circuito con il sacrificio di Christiansen nel team scandinavo) ha chiuso in seconda posizione la Sprint di Sjusjoen preceduto dal tedesco Simon Kaiser, ha vinto la Pursuit ed è salito sul terzo gradino del podio nella Mass Start 60 a 14" dal vincitore Nevland nonostante 6 errori. Il tutto a suon di miglior tempo sugli sci. 

Nelle tre gare di Sjusjoen, Daniele Cappellari ha ottenuto il diciannovesimo posto con 2 errori nella Sprint risalendo al decimo posto con un 20/20 nella Pursuit. Assente Cappellari, il miglior italiano nella Mass Start 60 è stato Christoph Pircher, undicesimo con 4 errori. 

In campo femminile, la Sprint è stata vinta dalla francese Oceane Michelon con il quattordicesimo posto di Michela Carrara che nella Pursuit, vinta dalla francese Bondoux è risalita fino all'ottavo posto facendo segnare il miglior risultato italiano del fine settimana. Infine, nella Mass Start 60 la vittoria è andata alla diciottenne tedesca Tannheimer con il dodicesimo posto di Michela Carrara

© RIPRODUZIONE RISERVATA
34
Consensi sui social

Ultimi in Sport invernali

Haller, che storia: la slalomista azzurra gioca a calcio (ad alto livello) e segna a raffica: Mi diverto troppo

Haller, che storia: la slalomista azzurra gioca a calcio (ad alto livello) e segna a raffica: Mi diverto troppo

I colleghi di SportNews raccontano la seconda stagione della classe 2000 altoatesina, quest'anno tornata in Coppa del Mondo con tre presenze (e ha fatto benissimo in Coppa Europa). In primavera è tornata in campo con il Riffian Kuens, compagine protagonista nel campionato di Eccellenza (serie regionale che è la prima al di sotto delle tre categorie nazionali): La preparazione estiva con il calcio mi aiuta anche per lo sci: non è facile lavorare fuori dai quadri della squadra azzurra, ma con il gruppo sportivo e l'aiuto di mio padre riesco a fare tutto.